Prezzo:
Lunedì 04 | 20.30
Conferenze
Luganese
Verranno presentate alcune nozioni basilari per consentire di capire meglio che cos’è un fungo.
Partendo dalle sue principali caratteristiche biologiche si metterà in evidenza il ruolo che questi organismi svolgono negli ecositemi in cui vivono. Saranno considerate le relazioni nutrizionali che i funghi creano con altri esseri viventi (come si nutrono i funghi) e il rapporti con il mondo inorganico (fattori chimici e fisici che influenzano la crescita dei funghi). Nell’ultima parte si proporranno i criteri principali che l’uomo ha considerato per dividere i funghi in gruppi e per dare loro un nome (classificazione dei funghi).
Ermes Balmelli nato nel 1952, si è diplomato in biologia all’ETH di Zurigo e ha lavorato nelle scuole medie superiori (licei, Scuola di Commercio di Bellinzona, Scuola Magistrale e Alta Scuola Pedagogica a Locarno) come docente di scienze naturali e biologia.
Nel 1990 è stato nominato vicedirettore della Scuola magistrale di Locarno e poi nel 2002, con l’inizio dell’Alta Scuola Pedagogica, ha svolto la funzione di responsabile del settore della formazione dei docenti di scuole elementare e dell’infanzia.
Dopo il pensionamento si è occupato di educazione ambientale realizzando attività sul terreno con diverse scuole elementari del Luganese. Nell’ultimo decennio ha approfondito le conoscenze sul mondo dei funghi svolgendo annualmente delle attività didattiche di micologia. Attualmente fa parte della Società Micologica Luganese in qualità di segretario e di membro della Commissione scientifica.
Info Evento
Per tutti
Lunedì 4 Aprile 2022
dalle 20.30
Indirizzo
Sala IC
via al Laghetto
6924, Sorengo
Contatti
Prevendita