Prezzo:
Venerdì 12 | 18.00
Conferenze
Leventina
A cavallo tra Ottocento e Novecento, Faido godeva di una fama turistica che valicava i confini nazionali. Nobili e alta borghesia da diversi Paesi europei trascorrevano le loro estati nella fresca Faido. Per ospitare questi ricchi clienti vennero creati servizi e alberghi che offrivano ogni genere di confort possibile. All'inizio del Novecento costava infatti più un soggiorno a Faido che a St. Moritz, inoltre la località era il terzo polo turistico - dopo Lugano e Locarno - del Cantone.
Insieme al giornalista Michele Fazioli e allo storico Fabrizio Viscontini, l'autore Ludovico Zappa aprirà una finestra temporale sul passato - non poi così lontano - della località leventinese per capire i motivi del suo successo, del suo massimo splendore e della sua eredità. Un accompagnamento musicale a tema e numerose immagini d'epoca aiuteranno a immedesimarsi nel periodo e nel contesto storico.
Dalle ore 18:00 presentazione a tre voci del libro "Faido nella Belle Époque. Storia dimenticata della stazione climatica leventinese". Possibilità di acquistare il libro sul posto. A seguire breve passeggiata guidata nel borgo di Faido fino alla Cascata Piumogna.
Per concludere aperitivo offerto dal Municipio di Faido e musica leggera di inizio Novecento dal vivo con il Duo “902” davanti alla Cascata Piumogna per rivivere l’atmosfera della “Belle Époque”.
Entrata gratuita
Info Evento
Per tutti
Venerdì 12 Agosto 2022
dalle 18.00
Indirizzo
Palestra del centro scolastico
6760, Faido
Contatti
https://museodileventina.ch/event/serata-con-presentazione-del-libro-faido-nella-belle-epoque/
Prevendita