Prezzo:

Domenica 14 | 17.00

HUMUS

Teatro

Luganese

Di e con: Moira Dellatorre 
Regia e collaborazione al testo: Laura Rullo

Pièce ideata grazie alla richiesta e al sostegno da parte del Dipartimento del Territorio, in occasione della candidatura Unesco delle faggete nelle Valli di Lodano, Busai e Soladino. Spettacolo riconosciuto dal DECS per il suo ricco contenuto didattico-ambientale.

Un elogio alla natura, raccontata da un personaggio che più di ogni altro racchiude l'essenza del bosco stesso: Humus. Già da prima delle glaciazioni fino ai giorni nostri, Humus è sempre esistito. Con il tempo si è trasformato innumerevoli volte, rinnovato dalle sostanze nutritive che il bosco stesso dona in continuazione, grazie soprattutto al legno in decomposizione.
Durante lo spettacolo, Humus diventa ghiaccio, albero, uccello, fungo, insetto, microrganismo... e lo fa con grande gioia, invitandoci inoltre a visitare il suo mondo sotto terra brulicante di vita, meraviglioso e fondamentale.
Tutto ciò avviene in un'esplosione di colori, che sta ad indicare che Humus è il Tutto.

Spettacolo per tutti, divertente e originale per avvicinare e sensibilizzare ragazzi, giovani e adulti al tema della biodiversità.

Info Evento

Per tutti

Domenica 14 Agosto 2022
dalle 17.00

Indirizzo

Bosco Gurin

6685, Bosco/Gurin

Socials

Prevendita