Prezzo:

Martedì 27 | 18.30

Arte e società, tavola rotonda

Conferenze

Luganese

Visarte è un'associazione che unisce artisti, curatori e architetti, nata oltre 125 anni fa e finalizzata a tutelare il loro lavoro nell'ambito della società svizzera e dei singoli territori. Si compone di venti gruppi e Visarte Ticino è tra i più grandi, con oltre 140 soci.

Gli artisti e i curatori indipendenti in Ticino riscontrano parecchi problemi nel loro lavoro: carenza nell'offerta di studi e atelier, ridotte fonti di guadagno, limiti strutturali del tessuto locale nel sistema arte contemporanea.
La pandemia ha fatto percepire meglio queste problematiche e in effetti il Canton Ticino sembra tra tutti i cantoni quello dove sia più difficoltoso esercitare la professione artistica.
In occasione della Giornata mondiale dell'arte - il World Art Day indetto dall'Unesco e svoltosi il 15 aprile scorso - il comitato di Visarte Ticino ha deciso di organizzare una tavola rotonda incentrata su questi temi ed intitolata Arte e società.
La tavola rotonda si svolgerà martedì 27 settembre dalle 18.30 alle 20 presso lo Studio Foce (Lugano, ingresso da Viale Castagnola) con ingresso libero e includerà interventi da parte di attori del mondo dell'arte significativi e assai eterogenei. L'incontro verrà moderato dallo storico dell'arte Dalmazio Ambrosioni e darà spazio ad interventi da parte del pubblico.

Si è già annunciato un intervento da parte dell'Osservatorio culturale cantonale del DECS che lancerà in questa occasione un'importante ricerca sulle condizioni di lavoro e di vita degli artisti in Ticino, la cui proposta è giunta proprio da Visarte Ticino.
In allegato trovate l'invito all'evento e il comunicato stampa.
Grazie per ogni servizio e segnalazione in agenda.
Buon lavoro e tanti saluti sinceri

Riccardo Lisi
presidente
Visarte Ticino

Info Evento

Per tutti

Martedì 27 Settembre 2022
dalle 18.30

Indirizzo

Studio Foce

Viale Castagnola

6900, Lugano

Socials

Prevendita