Prezzo:
Martedì 13 | 18.30
Conferenze
Luganese
Nicolò Govoni torna a Lugano con un libro forte e delicato, Ogni cambiamento è un grande cambiamento (Rizzoli, 2022), che ci ricorda come la distanza non sia importante quando si tratta di crescere e diventare adulti insieme e lo sguardo e la voce di un innocente possono avere tutta la forza necessaria per costruire il futuro. Il libro Cos’è, per te, la famiglia? Da questa domanda prendono avvio cinque racconti veri e umanissimi ispirati da quegli stessi bambini e ragazzi per cui da anni lotta Nicolò Govoni. Verso un domani lontano da guerre, povertà, ingiustizie e violenza. Cinque storie potenti ambientate nelle fumanti megalopoli del Kenya, tra le macerie della Siria, nelle profondità delle miniere in Congo, in un campo profughi in Grecia. Così, entriamo nella vita di Njoki, che aspetta il ritorno di sua sorella in fuga per un amore osteggiato dalla comunità; leggiamo la lunga lettera che Wasim, nella sua prima notte da clandestino per evitare l’arruolamento, scrive alla sorellina Isra con i suoi sogni di piccola calciatrice; vediamo Musa, l’unico albino del suo villaggio, schivare le angherie dei coetanei che lo additano come il figlio di una strega; seguiamo Nur mentre cerca il suo cane scomparso nel campo profughi che divide con altri fuggitivi anche loro senza più una casa; e ascoltiamo come Khal e i suoi compagni hanno in mente di cambiare il loro mondo un pezzo alla volta, iniziando dalle tende che ora li ospitano. “Quando penso a questo libro, l’immagine che mi viene in mente è quella di un mosaico. Perché se esiste, se l’ho potuto scrivere, se ne possiamo parlare è perché ogni tassello mi è stato donato dai miei studenti. Io ho elaborato le loro storie, le ho assemblate e, attraverso i loro vissuti, è nato qualcosa di nuovo, altrettanto vero e profondamente reale. Ecco, mi piacerebbe che chi si trova a leggerlo avvertisse in queste storie quella universalità che accomuna tutti noi. I miei studenti mi hanno affidato le loro storie affinché io le porgessi ai lettori, e così che i lettori possano amplificare le loro voci. Solo insieme si può rendere giustizia alle loro testimonianze e portarle agli occhi del mondo”.
Info Evento
Per tutti
Martedì 13 Dicembre 2022
dalle 18.30
Indirizzo
centro cittadella
corso elvezia 35
6900, Lugano
Contatti
Prevendita