Prezzo:
Giovedì 15 | 19.15
Musica
Bellinzonese
Tetraktys: Terra
La Natura nella musica e nella letteratura
Ritorna in Biblioteca il ciclo di incontri di musica e letteratura «Tetraktys», a cura dell’Associazione AMULETI di Bellinzona e ispirato alla simbologia pitagorica che identificava nei quattro elementi Aria, Acqua, Terra e Fuoco i principi cosmogonici dei filosofi presocratici.
Il tema della terza edizione sarà la Terra, il grande palcoscenico della vita su cui poggia la nostra esistenza, da secoli fonte di ispirazione per scrittori e artisti.
AMULETI proporrà un concerto di brani musicali scelti dai ground inglesi del XVII secolo, scanditi dalle letture di testi di autori (come Gibran, Kavafis, Merini, Montale, Zanzotto) per declinare il tema della serata secondo varie accezioni e per coniugare le due discipline arti-stiche nel solco della Terra.
Esecuzioni musicali: Alberto Piatti, flauto; Mattia Santoro, violoncello, e Daniele Barbato, clavicembalo (componenti del BBE – Bellinzona Baroque Ensemble.)
Selezione testi: Stefano Barelli, professore presso il Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA) e nella Facoltà di lettere dell’Università di Friburgo.
Voce narrante: Alessandro Martin, Associazione AMULETI.
Introduzione: Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Al termine del concerto, l’associazione culturale AMULETI è lieta di offrire un aperitivo natalizio. Sarà possibile visitare la mostra Tra terra e cielo. Le Terre del Ceneri nella Toile de Jouy, allestita nella Piazza interna di Palazzo Franscini fino al 14 gennaio 2023.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 15 Dicembre 2022
dalle 19.15
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita