Prezzo: 12 / 10 CHF
Venerdì 20 | 20.30
Cinema
Locarnese
LE RETOUR D’AFRIQUE Svizzera/Francia 1973
Sceneggiatura: Alain Tanner (poesie di Aimé Césaire); fotografia: Renato Berta e Carlo Varini; montaggio: Brigitte Sousselier, Marc Blavet; musica: Johann Sebastian Bach. Interpreti: François Marthoret, Josée Destoop, Juliet Berto, Anne Wiazemsky, André Schmidt… Produzione: Alain Tanner per Groupe 5/SSR/Filmanthrope, Paris. Bianco e nero, v.o. F, st. it, 110’ Premio della Giuria ecumenica, Berlino 1973
Françoise e Vincent sono sposati da due anni. Lui è agricoltore, lei segretaria in una galleria d’arte. Ambedue vorrebbero partire, abbandonare la vita grigia e monotona di Ginevra. Quando un amico promette loro un lavoro in Algeria, decidono di vendere tutto e raggiungerlo. Alla vigilia della partenza, però, un telegramma li invita a pazientare in attesa di ulteriori spiegazioni. L’attesa è lunga e i due, per non essere derisi, si rinchiudono in una soffitta…
Il terzo film di Tanner mette in scena personaggi che vivono male nella loro pelle, nella loro città (qui Ginevra), nella loro cellula sociale, che sognano “un altrove” o dell’altro, che vogliono cambiare vita (…) Constatazione di un fallimento? No, tutt’al più la fine di una chimera. Al loro “ritorno dall’esilio”, cioè al termine della loro clausura, Françoise e Vincent comprendono che l’evasione sognata era vana, che nel mondo moderno tutto è uguale ovunque, e che il vero problema è quello di lottare sul posto contro l’immobilismo, l’intorpidimento, la paura del futuro… (Jean de Baroncelli, “Le Monde”, 22 settembre 1973)
Info Evento
Venerdì 20 Gennaio 2023
dalle 20.30
Indirizzo
GranRex
Via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita