Prezzo:

Sabato 28 | 10.15

Piccola storia del manuale scolastico in Ticino

Conferenze

Bellinzonese

Il XIX secolo è marcato, oltre che dal processo di modernizzazione della Stato, dallo sviluppo della forma scolastica moderna. Come evidenziato da Hofstetter e Schneuwly (2017), questo processo di portata internazionale è contraddistinto anche dalla formalizzazione delle condizioni d’insegnamento e di apprendimento, nonché dalla produzione di specifici strumenti didattici, tra cui l’editoria scolastica. Vettore di sapere scolastico, di conoscenze generali e di rappresentazioni identitarie, il manuale è al contempo il prodotto di uno specifico mercato editoriale. L’obiettivo di questa conferenza è di proporre uno sguardo storico sulla nascita e sullo sviluppo dell’editoria scolastica in Ticino. Questa riflessione è volta anche a ritracciare una radiografia dell'evoluzione degli elementi culturali, politici, economici e sociali propri al contesto storico in cui s'inserisce questo particolare strumento didattico. Infine, l’adozione della prospettiva storica permetterà di interrogare le funzioni e l’uso dei manuali scolastici nella scuola di oggi.

Info Evento

Per tutti

Sabato 28 Gennaio 2023
dalle 10.15

Indirizzo

Ristorante “Casa del Popolo”

Viale Stazione 31

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita