Prezzo:
Giovedì 23 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Ormai 50 anni fa la Confederazione ha cominciato a riconoscere formalmente l'importanza di garantire equa visibilità e pari trattamento alle donne anche nell'uso della lingua. Ma più volte, negli anni, ha escluso l'italiano, anzi, le italofone da questo diritto ad una formulazione linguistica conforme al genere. Lingua, cultura, politica e società. Tra parità linguistica e parità di genere, sulle tracce di un enigma attraverso le Alpi e 50 anni di storia: l'italiano è una lingua sessista?
Interverranno Greta Gysin, Nelly Valsangiacomo, Stefano Vassere
Partner: Faire Sagl, Biblioteca cantonale di Bellinzona
Evento organizzato nell’ambito della rassegna "Generando-visioni di genere" promossa dal Percento culturale Migros e dal Programma cantonale di promozione dei diritti dei bambini e dei giovani. Al progetto collaborano numerose istituzioni attive nella Svizzera italiana: il Servizio per le pari opportunità del Cantone Ticino, la Fondazione Diritti Umani e oltre una decina di partner.
Info Evento
Giovedì 23 Marzo 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale Franscini 30A
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita