Prezzo:

Sabato 06 | 10.00

XXVII Dies academicus USI

Conferenze

Luganese

Il Dies academicus è la festa annuale dell’Università e rappresenta un momento di incontro e di informazione sullo sviluppo dell'USI.
Il XXVII Dies academicus sarà incentrato sul rapporto fra cultura e università. Il programma dell’evento è il seguente:

Apertura della cerimonia - Lorenzo Cantoni, Prorettore vicario dell’Università della Svizzera italiana
Saluto di benvenuto - Monica Duca Widmer, Presidente del Consiglio dell’Università della Svizzera italiana
Saluto - Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, Direttrice del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Intervento - Lorenzo Cantoni, Prorettore vicario dell’Università della Svizzera italiana
Prolusione - Webber Ndoro, Direttore generale dell’ICCROM, International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property
Onorificenze: Dottorato honoris causa; CS Award for best teaching; Presidente onorario; Membro onorario Medaglia dell’USI
Conclusione - Luisa Lambertini, Rettrice nominata dell’Università della Svizzera italiana

Intermezzi musicali – Green Onions Band

Durante il Dies academicus saranno esposte alcune testimonianze rappresentative dei patrimoni materiali e immateriali ticinesi grazie alla collaborazione con il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, il Museo d’arte di Mendrisio, la Fondazione Processioni storiche di Mendrisio e il Centro di dialettologia e di etnografia, Bellinzona.
Sarà inoltre esposta una mostra sui siti svizzeri inseriti nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO a cura di World Heritage Experience Switzerland (WHES).

Info Evento

Per tutti

Sabato 6 Maggio 2023
dalle 10.00

Indirizzo

Aula Magna Campus Ovest, USI

via Giuseppe Buffi 13

6900, Lugano

Socials

Prevendita