Prezzo:
Martedì 16 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
La narrazione della guerra nella letteratura per l’infanzia
Nei libri per l’infanzia entrano le vicende del mondo, anche quelle che non vorremmo, come la guerra. Sin dalle origini della letteratura esplicitamente rivolta ai ragazzi, la guerra è presente in molti romanzi, soprattutto in area anglosassone, e non solo di genere realistico.
Un classico fantasy come Le cronache di Narnia, ad esempio, ha come protagonisti bambini sfollati da Londra durante il secondo conflitto mondiale.
Nella conferenza di Letizia Bolzani si tratteggerà una storia della letteratura per ragazzi, soffermandosi in particolare su quelle opere che hanno il tema della guerra nella loro trama, per focalizzarsi in seguito su uno degli autori contemporanei che più ha raccontato i conflitti armati, Michael Morpurgo.
L’intervento di Letizia Bolzani, esperta di letteratura per l’infanzia, sarà introdotto da Fosca Garattini, direttrice dell’Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR) Svizzera italiana, promotore della conferenza.
Modererà la serata Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Letizia Bolzani è laureata in Lettere moderne presso l’Università di Pavia. Tiene regolarmente incontri di promozione della lettura, seminari sulla letteratura per l’infanzia e corsi di formazione. È responsabile della rivista «Il Folletto». Per l’ISMR cura anche il podcast mensile di letteratura per ragazzi «Tutt’orecchi» disponibile sulle maggiori piattaforme e sul sito www.ismr.ch. Collabora con i servizi culturali della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e firma la rubrica di libri per ragazzi «Viale dei ciliegi» sul settimanale «Azione».
Info Evento
Per tutti
Martedì 16 Maggio 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita