Prezzo: 260 CHF
Lunedì 26 | 09.00
Altro
Luganese
Campus estivo
Costruzione di un burattino e Muppet show con telo Green screen
Programma del corso:
Si inizierà a lavorare usando le tecniche teatrali e la costruzione dei burattini, usando del materiale riciclato o che si può trovare in ogni economia domestica. Ognuno troverà così il proprio personaggio.
In questo corso impareremo l'ABC dell'antica arte dei burattini, iniziando con degli oggetti semplici fino a costruire il nostro proprio burattino.
Il laboratorio si propone di realizzare un breve film. Si realizzerà poi una sceneggiatura, si sceglieranno i ruoli per ognuno (regista, attori, ect…) e si reciteranno le varie scene. Infine insieme si procederà al montaggio e alla scelta delle musiche. SI potrà utilizzare un telo green screen per poter realizzare qualsiasi tipo di ambientazione. Durante il laboratorio i partecipanti impareranno le regole base del cinema, le varie tecniche e tutta la grammatica essenziale per realizzare un buon film. Alla fine del laboratorio ogni bambino avrà il DVD del film realizzato
I posti sono limitati, quindi, prima vi iscrivete, meglio è!
Sono a vostra disposizione per tutte le informazioni!
A presto!
Programma campus estivo:
9:00 - 11:30
Laboratori creativi ,creazione di un burattino
11:30 - 13:30
pranzo
gioco libero e relax
13:30 - 15:30
Imparando e divertendosi con Green screen e teatro
Chi siamo
Sveva Banfi, d’origine ticinese, è scenografa, costumista e grafica.
Lavora da diversi anni come indipendente e ha creato “La Scatola di Alice”, corsi creativi per bambini e ragazzi con materiale di recupero e “Lego frame”, realizza su comanda quadri con lego personalizzati e fatti a mano.
Artista da sempre, ha lavorato in grandi teatri come L’Opéra di Lausanne e il Grand Théâtre di Ginevra.
Samuele De Marchi
insegnante, musicista, musicologue, sound designer e multimedia artist. Amante della musica sin da bambino, dopo gli studi di chitarra classica inizia il suo percorso accademico presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, dove consegue la laurea magistrale in musicologia. Perfeziona poi le sue competenze ottenendo le qualifiche professionali di Sound Designer e successivamente di Multimedia Designer frequentando per 3 anni l’Accademia di Arti Digitali di Firenze.
Compone musiche per film e cortometraggi, ottenendo diversi riconoscimenti e si dedica alla realizzazione di opere multimediali di cui cura tutto il processo tecnico e artistico.
Nel 2015 incontra l’insegnamento, che diventa da subito il suo lavoro a tempo pieno.
Attualmente insegna musica a bambini dagli 1 ai 10 anni in varie strutture private del Ticino e della Provincia di Varese, soprattutto in scuole Montessori, di cui applica il metodo.
Segue costantemente corsi di formazione e di aggiornamento e crede fermamente nell’importanza della musica nella crescita sin dai primissimi anni di vita.
Età 6 (prima elementare terminata)/12 anni
Orario: dalle 9:00 alle 15 :30
Costo: CHF 260.- SETTIMANA (PRANZO COMPRESO)
Iscrizioni entro il 16.06.2023
Info e iscrizioni:
Sveva Banfi Boddaert
La scatola di Alice
0789137166 (whatapp e tel.)
sveva.banfi.boddaert@gmail.com
Info Evento
da 6 a 10 anni
da Lunedì 26 Giugno 2023
a Venerdì 30 Giugno 2023
dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00
Indirizzo
La Cascina Sorengo
Via Cremignone 4g
6924, Sorengo
Contatti
Prevendita