Prezzo:
Sabato 15 | 11.00
Altro
Luganese
Daniela Berti | Un’entusiasmante giornata normale. La quotidianità come spunto per raccontare storie
11:00 - 12:30 e 14:00 - 15:00
Per raccontare storie alle volte l'idea può venire da qualcosa di incredibilmente ordinario e vicino alla nostra quotidianità. Un insospettabile lombrico può essere il protagonista di un albo/manuale, così come “l’itinerario dal divano al letto” può diventare parte di un Atlante di viaggi minimi. Un percorso attraverso albi illustrati, pitture e poesie che parlano di quotidiano, oggetti e situazioni comuni che diventano protagonisti di storie e narrazioni. Così come Giorgio Morandi, alleniamo lo sguardo al particolare, rendere speciale qualcosa che potremmo dare per scontato come una routine, un normale avvenimento, un incontro.
Daniela Berti autrice e illustratrice, ha studiato arti visive e teatro allo Iuav di Venezia e illustrazione all’Isia di Urbino e all’ESA Saint Luc di Bruxelles. Nel 2018 ha ricevuto la menzione speciale al Concurso Internacional de àlbum ilustrado de Gran Canaria con il progetto “Dov’è Pongomario?” e nello stesso anno ha vinto il Premio Rodari al Festival Mille9Cento20 Video Fiabe e il premio Faber di Torino, con la video animazione “Macula”. Ha partecipato a mostre collettive di arte e illustrazione come “Mutatis” a Palermo, “Mediterranea 17” alla Fabbrica del Vapore a Milano e “Le immagini della Fantasia 33” di Sarmede.
Mompracem Festival di narrativa per ragazzi (8-28 luglio 2023) è una rassegna promossa dall’Associazione culturale Enea, Città di Lugano, Master in editoria per ragazzi dell’Università Cattolica di Milano, Tortuga Magazine.
Immagine: pixabay.com