Prezzo:
Sabato 05 | 18.00
Arte
Locarnese
CARLOS CASAS • FIELDWORKS
05.08.2023 - 10.09.2023
curata da / curated by Stefano Miraglia & Jessica Macor
Vernissage : SABATO 5 AGOSTO 2023 dalle 18:00 a La Rada
Opening : SATURDAY AUGUST 5TH 2023 from 6 pm at La Rada
Orari di apertura della mostra:
Dal 6 al 13 agosto: tutti i giorni dalle 18:00 alle 22:00.
Da venerdì a sabato, dalle 15:00 alle 19:00 e su appuntamento scrivendo a: direzione@larada.ch
Exhibition opening hours:
August 6-13: everyday, from 6 pm to 10 pm. Friday to Saturday, from 3 pm to 7 pm and by appointment by writing to: direzione@larada.ch
Fieldworks è la prima esposizione personale di Carlos Casas in Svizzera, dedicata interamente alla serie omonima che l'artista spagnolo sviluppa dal 2000. I Fieldworks sono una raccolta di appunti audiovisivi sperimentali con il quale l’artista cerca di catturare le qualità atmosferiche e spirituali di un luogo, usando l’immagine e il suono come uno strumento di lettura spaziale. Frutto di viaggi in più di venti paesi, questa serie ha portato alla creazione di decine di video, opere sonore e installazioni, divisi in trenta capitoli.
Per l’esposizione a La Rada viene proposta una selezione trasversale di film: dai primi (girati in Patagonia, nel Lago d’Aral e in Siberia) creati per installazioni su monitor, ai più recenti (Puglia, Islanda, Indonesia) che verranno proiettati in un ambiente creato ad hoc nella grande sala. Meditazioni sugli archetipi della natura e dell’uomo, descrizioni di fenomeni atmosferici, esperimenti sui limiti della visione, interventi psichedelici in cui il cinema trasfigura l’esperienza territoriale.
Che sia di matrice documentaria (concepito come un field recording) oppure filtrato e montato in maniera sperimentale, il suono è il terreno dove spesso confluiscono o si risolvono molti dei progetti di Casas. La galassia dei Fieldworks comprende anche una costellazione esclusivamente composta da registrazioni sonore, di cui due elementi apriranno l’esposizione.
Carlos Casas (*1974, Barcellona)
è un artista spagnolo la cui pratica comprende cinema, suono e arti visive. I suoi lavori sono stati esposti da istituzioni internazionali come la Biennale di Venezia, la Tate Modern di Londra, la Fondation Cartier, il Palais de Tokyo, il Centre Pompidou a Parigi, NTU CCA Singapore, HangarBicocca e La Triennale di Milano, CCCB Barcelona, Matadero Madrid, GAM Torino, Bozar e Kunstenfestivaldesarts a Bruxelles. I suoi film sono stati proiettati e premiati in festival internazionali prestigiosi, come il Festival del Cinema di Venezia e l’International Film Festival Rotterdam. Dal 2022 Carlos Casas è il program director del Fabrica research centre di Treviso.
_____________
Fieldworks is Carlos Casas' first solo exhibition in Switzerland, entirely dedicated to the eponymous series that the Spanish artist has been developing since 2000. Fieldworks are a collection of experimental audiovisual notes with which the artist seeks to capture the atmospheric and spiritual qualities of a place, using image and sound as spatial reading tools. Stemming from extensive travels to more than twenty countries, this series has led to the creation of dozens of videos, sound works and installations, divided into thirty chapters.
A transversal selection of films is proposed for the exhibition at La Rada: from the earliest (shot in Patagonia, the Aral Sea, and Siberia) created for monitor installations, to the most recent (Apulia, Iceland, Indonesia) that will be screened in a specially created environment in the large room. Meditations on the archetypes of nature and man, descriptions of atmospheric phenomena, experiments on the limits of vision, and psychedelic interventions in which cinema transfigures territorial experience.
Whether grounded in documentary (conceived as a field recording) or filtered and edited experimentally, sound is the medium where many of Casas' projects often converge or resolve. The Fieldworks galaxy includes a constellation exclusively composed of sound recordings, two elements of which will open the exhibition.
Carols Casas (*1974, Barcelona)
is a Spanish artist whose practice encompasses film, sound and visual arts. His works have been exhibited by international institutions such as the Venice Biennale, Tate Modern in London, Fondation Cartier, Palais de Tokyo, Centre Pompidou in Paris, NTU CCA Singapore, HangarBicocca and La Triennale in Milan, CCCB Barcelona, Matadero Madrid, GAM Turin, Bozar and Kunstenfestivaldesarts in Brussels. His films have been screened and awarded at prestigious international festivals such as the Venice Film Festival and the International Film Festival Rotterdam. Carlos Casas has been the programme director of the Fabrica research center in Treviso since 2022.
Vi aspettiamo numeros*! We look forward to welcoming you!
Info Evento
da Sabato 5 Agosto 2023
a Domenica 10 Settembre 2023
tutti i giorni
dalle 18.00
Indirizzo
Locarno
Via alla Morettina, 02
6600, Locarno
Contatti
Prevendita