Prezzo:
Sabato 12 | 10.00
Arte
Locarnese
Visita guidata teatrale e interattiva per famiglie con ragazzi a partire da 5 anni.
Avventurieri dell’arte e amanti del design, è arrivato il momento di unirvi a Frau Enrika Spiegel, l’architettrice del Bauhaus, in un viaggio emozionante tra il Museo Casorella e il Museo Casa Rusca. Insieme a lei, scoprirete un nuovo mondo di forme innovative e di creazioni rivoluzionarie.
Frau Enrika Spiegel vede la vita attraverso una lente speciale fatta di rettangoli e prismi, ed è in costante ricerca di nuove forme di costruzione. Questo viaggio artistico sarà una straordinaria opportunità per esplorare le diverse espressioni artistiche partendo dalle forme proposte nelle sculture di Max Bill per immergersi nell’arte processuale dell’amico del cuore della nostra architettrice.
Durante il percorso, avrete l’opportunità unica di conoscere attraverso racconti ed immagini le opere dei compagni di Frau Enrika Spiegel al Bauhaus. Questa rinomata scuola d’arte e design ha dato vita a uno stile unico e innovativo che ha influenzato profondamente la storia dell’arte, dell’architettura e della progettazione. Scoprirete come questi artisti, in particolare l’amico di Frau Enrika Spiegel, Xanti Schawinsky, abbiano contribuito a plasmare il panorama artistico del loro tempo.
Attraverso le parole appassionate di Frau Enrika Spiegel verrete guidati in un percorso che vi permetterà di apprezzare appieno il contributo di questi maestri dell’arte e conoscere la professione dell’architetto, sperimentando ciò che si è appreso grazie ad un atelier creativo.
Ritrovo: Museo Casorella
Posti limitati. È richiesta gentilmente l’iscrizione all’indirizzo email: iscrizione.eventoculturale@ locarno.ch
Adulti: Evento gratuito con l’acquisto del biglietto d’ingresso
Ragazzi: CHF 5.–
L’evento fa parte di un divertente programma didattico che i Servizi Culturali della Città di Locarno hanno battezzato, lo scorso gennaio, con il titolo di I MESTIERI DEL MUSEO – DIETRO ALLE QUINTE.
I mestieri del museo è l’iniziativa dei musei civici di Locarno con la quale si vogliono invitare i bambini a scoprire come si lavora in un museo e chi sono le figure professionali coinvolte.
L’idea nasce dalla voglia di mostrare il museo come un luogo aperto e inclusivo, dove non regna per forza la serietà austera, ma piuttosto la vivace meraviglia per la scoperta.
Questo viene fatto attraverso personaggi femminili di fantasia, ovvero donne eccentriche caratterizzate da bizzarre caratteristiche caratteriali. Le professioniste, interpretate da una nostra mediatrice, accompagnano i giovani partecipanti e gli accompagnatori, nelle loro professioni. Viene richiesta una presenza attiva, che consolidi le nozioni apprese. Ogni incontro è quindi composto da schede pratiche e/o atelier ludici.
Il progetto, ideato da Giada Muto (responsabile della mediazione culturale) e Charlotte Tron (mediatrice museale), permette di far scoprire i mestieri dell’arte ai bambini in maniera divertente, e diventa un invito e uno stimolo per approfondire in futuro l’universo culturale.
Info Evento
Sabato 12 Agosto 2023
dalle 10.00
Indirizzo
Museo Casorella e Museo Casa Rusca
6600, Locarno
Prevendita