Prezzo: 5.00 CHF
Domenica 29 | 15.00
Musei
Locarnese
Il mondo delle leggende della Val Verzasca è abitato da serpenti, streghe, crüsc, giganti, esseri malvagi e angelici. Le leggende esistono da tempi immemoriabili, ma come sono nate? Qualcuno ha iniziato a raccontarle, e chi le ha sentite le ha raccontate a sua volta, di generazione in generazione. È così che ancora oggi sappiamo delle dure condizioni di vita della valle. Ma cosa si saprà della valle di oggi, della nostra quotidianità, e come verranno ricordate?
Durante una visita al Museo Val Verzasca, con la curatrice Veronica Carmine e con il raccontastorie Andrea Jacot Descombes il giovane pubblico avrà modo non solo di scoprire la storia della valle e di immergersi nelle sue leggende, ma anche di pensare in modo creativo al proprio presente.
Sotto la guida esperta di Andrea Jacot Descombes, le bambine e i bambini saranno infatti invitati a inventare un racconto sul territorio dal loro punto di vista: la leggenda di domani. Alla fine dell’atelier, in presenza dei genitori e degli interessati, il raccontastorie interpreterà la nuova leggenda, la cui traccia registrata sarà disponibile all’interno del museo, venendo così ad arricchire il prezioso patrimonio di leggende della valle.
Iscrizione: entro venerdî 27 ottobre, museo@verzasca.com, 091 746 17 77
Costo: 5 franchi per l’atelier e la visita al museo. Posti limitati.
L’attività è rivolta alle bambine e ai bambini dai 10 ai 12 anni.
Info Evento
10-12 anni
Domenica 29 Ottobre 2023
dalle 15.00
Indirizzo
Museo di Val Verzasca
Er piazza 4, 6637 Sonogno
6637, Sonogno
Contatti
Prevendita