Prezzo:
Sabato 18 | 09.30
Musei
Luganese
Il progetto "Sotto lo stesso cielo" vuole offrire alle famiglie, con particolare attenzione a quelle confrontate con la disabilità, un luogo per vivere un'esperienza di scoperta, di meraviglia e di incontro attorno alla scienza, l'arte visiva, il teatro e la musica
Vengono proposti 4 momenti, due a L’ideatorio e due al LAC. Nella prima ora verrà offerta un’attività guidata ai bambini e ai loro genitori, con a tema le il cielo, l'arte visiva, il teatro o la musica. Attorno all’attività principale sarà sempre disponibile uno spazio che offrirà delle attività alternative di disegno, gioco o lettura, accompagnate da un animatore.
Durante la seconda ora, mentre i bambini giocano in forma libera e o accompagnati da animatori, ai genitori viene offerto un caffè e un momento informale di incontro e dialogo.
Programma dell'incontro:
Atelier creativo - Sentimento e osservazione.
Andremo alla scoperta della luce del Sole nei quadri dell'esposizione d’arte Sentimento e osservazione. Arte in Ticino dal 1850-1950. La Collezione del MASI.
Visita e atelier condotti da Aglaia Haritz
MASI, sede LAC, Lugano, sabato 18 novembre 2023
Prenotazioni:
È possibile iscriversi a tutti gli incontri o a un singolo incontro.
Posti limitati.
Scrivere a: aglaia.haritz@lugano.ch, 058 866 42 38
Per il programma degli altri incontri consultare il sito: https://ideatorio.usi.ch/event/sotto-lo-stesso-cielo
Info Evento
Per famiglie
Sabato 18 Novembre 2023
dalle 09.30
Indirizzo
MASI, sede LAC
6900, Lugano
Contatti
Prevendita