Prezzo: 30 CHF
Giovedì 30 | 21.00
Musica
Luganese
RAPLH ALESSI AND ANEMONE
Ralph Alessi – tromba
Matthieu Mazué – piano
Lukas Traxler – contrabbasso
Gerry Hemingway – batteria
Rassegna trombettisti in Svizzera
Ralph Alessi è un artista “targato” ECM che nel 2023 pubblicherà il suo 12° disco da leader (il 4° per la ECM). Definito "un individualista con uno stile e un suono tutto suo" da Downbeat Magazine, è nato e cresciuto nell'area della baia di San Francisco, figlio del trombettista classico Joe Alessi e della cantante lirica Maria Leone. Ha collaborato frequentemente con musicisti di spicco come Steve Coleman, Jason Moran, Tim Berne, Don Byron, Ravi Coltrane, Fred Hersch, Uri Caine e Dafnis Prieto. Alessi ha registrato ben 10 album con sue composizioni originali che spaziano dal post-bop alla musica neoclassica. Attualmente trascorre il suo tempo tra New York e Berna, dove è professore presso la locale Hochschule der Künste.
Nel suo progetto “Anemone” sarà affiancato per questa occasione (che lo vedrà gradito ospite a Jazz in Bess nell’ambito della mini rassegna dei trombettisti elvetici) dal pianista Matthieu Mazué, dal giovane ma già affermato contrabbassista svizzero Lukas Traxel e dal grande Gerry Hemingway alla batteria.
Matthieu Mazué è un pianista e compositore di origine francese. La sua passione per la musica e l'improvvisazione è emersa durante gli studi presso i Conservatori di Dijon e Strasburgo. Successivamente, Matthieu ha frequentato la Hochschule der Künste per perfezionare le sue competenze nei campi del pianoforte jazz, dell'improvvisazione e della composizione.
Lukas Traxel è uno dei contrabbassisti jazz più ricercati in Europa. Nato nelle Alpi svizzere, il suo modo di suonare è tanto radicato quanto le montagne in cui è cresciuto, e allo stesso tempo scorre e si muove come il fiume che si fa strada attraverso la valle... Queste caratteristiche lo hanno portato a esibirsi regolarmente sul palco con musicisti come Kurt Rosenwinkel, Lionel Loueke, Ralph Alessi, Uri Caine, Dejan Terzic, Nils Wogram, Florian Weber o Elina Duni negli ultimi anni. La sua discografia include ora oltre tre dozzine di pubblicazioni come sideman.
Gerry Hemingway ha guidato numerosi quartetti e quintetti dalla metà degli anni '80, oltre ad essere membro di una vasta gamma di gruppi collaborativi, tra cui il mitico BassDrumBone (che ha celebrato il suo 40° anniversario nel 2017), il trio svizzero WHO con Michel Wintsch e Bänz Oester e l’abbiamo già apprezzato di recente a Jazz in Bess con Co Streiff.È anche noto per i suoi undici anni nel quartetto Anthony Braxton e per le sue collaborazioni con alcuni dei più importanti improvvisatori e compositori del mondo, tra cui Evan Parker, Cecil Taylor, Mark Dresser, Anthony Davis, Derek Bailey, Leo Smith, Frank Gratkowski, Simon Nabatov e molti altri.
Entrata fr. 30.-, ridotti: soci ReteDue fr. 25.- soci ass. Jazzy-Jams fr. 20.- AVS fr. 18.- studenti fr 15.- (posti non numerati).
Consigliata la riservazione: SMS allo 079 3370059 oppure mail a prenotazioni@jazzinbess.ch
Info Evento
Per tutti
Giovedì 30 Novembre 2023
dalle 21.00
Indirizzo
Jazz in Bess music club
via Besso 42a
6900, Lugano
Contatti
Prevendita