Prezzo:
Domenica 17 | 17.00
Arte
Mendrisiotto
Presentazione del libro bilingue italiano/tedesco (Ed. Dadò, dicembre 2023). Il Ticino delle fonderie artistiche racchiude, dentro e dietro di sé, un passato e presente inimmaginabile e poco conosciuto. Fu, e lo è in parte ancora tuttora, crocevia di artigiani e maestranze uniche, di artisti rinomati e di famose opere scultoree. Per questo meritano di essere celebrate in questo libro che ripercorre quasi un secolo di storia, fatta di vicende, aneddoti, ritratti che hanno contribuito a portare il nome del Canton Ticino nel mondo intero. Seguendo sempre lo stesso fil rouge: l’arte millenaria della fusione dei metalli “a cera persa”, di cui i fonditori italiani sono sempre stati maestri incontrastati, sin dai tempi delle prime botteghe fiorentine nel Cinquecento. lnsomma, il Ticino è stato un caput mundi europeo delle fusioni d’arte. Quanti oggi lo sanno? Sarebbe peccato dimenticarlo. Ecco il motivo di questo libro, una testimonianza per chi c’è stato e chi ancora vi lavora, con sensibilità, rispetto ed un pizzico di orgoglio. Promotori, ideatori e curatori: Sylvana Raschke dalla Chiesa (Fotografa e ricercatrice) e Marco Jeitziner (Giornalista e scrittore). Partecipa lo storico dell'arte Paolo Blendinger.
Info Evento
Per tutti
Domenica 17 Dicembre 2023
dalle 17.00
Indirizzo
La Filanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita