Prezzo:
Venerdì 22 | 20.00
Musica
Locarnese
Durante gli anni della Prima guerra mondiale, il celebre compositore russo Igor Stravinsky (1882 – 1971), trasferitosi in Svizzera, mette in scena una storia da leggere, recitare e danzare in due parti al fine di garantirsi un guadagno. "L’Histoire du soldat" (1918) – il cui libretto porta la rinomata firma di Charles-Ferdinand Ramuz – è l’emblema di un’epoca in cui i nuovi repertori – fra cui quello del jazz – confluiscono nel panorama europeo della musica classica, oltre che l’inizio di un percorso che culminerà nell’"Ebony Concerto" (1945).
Il racconto di Biagio Bagini, accompagnato dal pianoforte di Eugenia Canale e dal clarinetto di Giorgia Bussi, ripercorre le vicende storico-musicali del tempo, rievocando due figure emblematiche: Stravinsky – appunto – modello dell’Europa modernista e classica, e Benny Goodman, figura di spicco dell’America del jazz e dei nuovi balli.
Segue, dopo il reading musicale, un momento conviviale per lo scambio degli auguri natalizi.
Evento aperto a tutti.
Per ulteriori informazioni: ladantelocarno.ch.
Info Evento
Venerdì 22 Dicembre 2023
dalle 20.00
Indirizzo
Palazzo dei Congressi
6600, Muralto
Contatti
Prevendita