Prezzo:
Mercoledì 21 | 18.00
Conferenze
Mendrisiotto
In occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre, presentazione in anteprima svizzera del romanzo di Odile Cornuz tradotto in italiano "Fucile" (Capelli ed., 2024).
Un fucile che incombe come una minaccia su una donna e un uomo incapaci di amarsi a lungo termine. Un barattolo di vetro in cui acchiappare qualche girino una domenica di primavera. Un paio di occhiali da sole e una bandana per un travestimento canino. Questi e altri oggetti – una moneta, un berretto, un monopattino, una pala, un guinzaglio… ma anche un filodendro e una trappola per topi – costituiscono la struttura di questo originale romanzo ache esplora le dinamiche e i segreti di una famiglia al ritmo dei ricordi, un episodio dopo l’altro. Questo libro ha ricevuto il Prix SPG 2023 ed è candidato prix Bibliomedia 2023 e Prix de Lecteurs de la Ville de Lausanne 2023.
segue rinfresco.
Autrice
Odile Cornuz
esplora la scrittura in varie forme: radiofonica, teatrale, narrativa, poetica, performativa, analitica… e mescola i generi con disinvoltura. Ha pubblicato Ma ralentie (2018), Pourquoi veux-tu que ça rime? (2014) e Biseaux (2009) presso Editions d’autre part, così come Terminus e Onze voix de plus (2013) presso Editions L’Âge d’Homme. Nel 2022, per le Editions d’en bas, pubblica Fusil (Fucile), il suo primo romanzo.
Traduttrice
Carlotta Bernardoni-Jaquinta
laureata in letteratura francese e lingua e letteratura russa all’Università di Losanna, specializzandosi in letteratura comparata e traduzione letteraria.
Letture di Moira Albertalli
Modera Yari Bernasconi, scrittore.
SERATA ANTEPRIMA della stagione 2024 proposta dall'Associazione Casa della Letteratura per la Svizzera italiana.
Info Evento
Mercoledì 21 Febbraio 2024
dalle 18.00
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita