Prezzo:
Giovedì 02 | 20.00
Conferenze
Leventina
In un mondo sempre più consapevole dei limiti delle risorse, la discussione su come sviluppare una società sostenibile è diventata centrale. Non solo dal punto di vista ambientale, ma considerando anche le altre due componenti dello sviluppo sostenibile: la società e l'economia.
Questa tavola rotonda mira a gettare luce sulle interconnessioni tra la promozione di pratiche sostenibili e il miglioramento del benessere individuale e collettivo. In un dialogo interdisciplinare, gli esperti ci aiuteranno a tracciare un quadro più chiaro delle dinamiche complesse che legano la sostenibilità alla felicità, e ad esplorare quali valori coltivare e quale cultura promuovere per creare società più resilienti e soddisfacenti per tutti i loro membri.
Una tavola rotonda con:
- Barbara Antonioli-Mantegazzini, professoressa USI di economia e vice-direttrice dell'Istituto di ricerche economiche (IRE)
- Markus Krienke, professore di filosofia e di etica sociale alla Facoltà di Teologia di Lugano
Moderazione: Giovanni Pellegri, docente USI e responsabile della Casa della sostenibilità.
INFORMAZIONI
Entrata libera
Fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.
PROMOTORI E SPONSOR
Organizzato congiuntamente dalla Casa della sostenibilità e da L'ideatorio USI/ Science et cité, con il sostegno di AIL e BancaStato.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 2 Maggio 2024
dalle 20.00
Indirizzo
Casa della sostenibilità
Via della Stazione 46
6780, Airolo
Contatti
https://www.casasostenibilita.usi.ch/it/eventi-notizie/una-societa-sostenibile-e-piu-felice-37531
Prevendita