Prezzo:

Mercoledì 15 | 18.00

Il fondo WWF Svizzera dell'Archivio di Stato

Conferenze

Bellinzonese

Interverranno:
Michele Merzaghi, direttore dell’Archivio di Stato. Saluto e introduzione alla serata
Chiara Mascitti, collaboratrice scientifica dell’Archivio di Stato Il fondo archivistico del WWF Svizzera italiana: contenuti e importanza storiografica
Francesco Maggi, responsabile regionale del WWF Svizzera italiana. Il WWF nella Svizzera italiana: storia di un successo
Edgar Meyer, storico e giornalista ecoambientalista. L’affascinante avventura dei movimenti ambientalisti

Nel 2018 la sezione del WWF della Svizzera italiana ha donato la propria documentazione storica all’Archivio di Stato, sulla quale negli anni successivi è stato svolto un accurato lavoro di catalogazione e di conservazione. Il fondo, che consta di circa 13 metri lineari raccolti in un centinaio di scatole di archivio, è ora in libera consultazione del pubblico.
Durante i primi due interventi dell’incontro saranno esposti i principali contenuti del fondo e il suo valore storiografico, passando in rassegna i momenti salienti della vita dell’associazione. Presente nella Svizzera italiana sin dal 1976. Il terzo intervento offrirà infine l’occasione di stilare un bilancio dell’attività ambientalista locale, collocandola in un contesto storico più ampio e prendendo in conto la storia dei movimenti ambientalisti del XX e del XXI secolo.

Info Evento

Per adulti

Mercoledì 15 Maggio 2024
dalle 18.00

Indirizzo

Archivio di Stato del Canton Ticino

Viale Stefano Franscini 30A

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita