Prezzo:

Giovedì 06 | 19.00

500 anni dei Grigioni: l’attualità nella Storia

Appuntamenti

Grigioni

La RSI partecipa ai festeggiamenti per i 500 anni dello Stato libero delle Tre Leghe, organizzando tre serate pubbliche nel Grigionitaliano sul tema delle identità e dell’anima del Cantone, dal punto di vista storico-culturale e da quello politico.
Un’occasione per parlare del passato, analizzare quegli elementi che hanno superato i secoli, caratterizzando ancora il presente, e di sondare delle prospettive per il futuro del Cantone e delle Valli di lingua italiana.


“Decidere”
Identità e anime del Cantone: i comuni sono ancora l’ossatura delle istituzioni grigionesi
I comuni sono ancora l’ossatura delle istituzioni grigionesi e in nessun cantone la loro autonomia è così centrale, tanto che le assemblee caratterizzano ancora oggi la vita istituzionale della maggioranza dei comuni grigionesi e – oggi come allora – si pongono interrogativi sulla loro legittimità e funzionalità. L’autonomia risale al Cinquecento, perdura fino al 2000 con la riforma territoriale: è ancora all’altezza dei tempi?

I temi saranno introdotti da schede filmate realizzate da Daniele Papacella e Remi Storni. Il dibattito – al quale il pubblico è invitato a prendere parte – si svolgerà con il coinvolgimento degli ospiti:

- Carmelia Maissen, consigliera di Stato (ex sindaca di Ilanz)
- Marco Marcacci, storico mesolcinese
- Chasper Pult, mediatore culturale

Modera Annalisa De Vecchi, giornalista RSI.

L’evento comincerà alle 19.00 con un rinfresco.
Il dibattito in sala, che potrà essere seguito anche in streaming su rsi.ch/streaming, prenderà avvio alle 20.00.

Info Evento

Giovedì 6 Giugno 2024
dalle 19.00

Indirizzo

Palestra

6558, Lostallo

Socials

Prevendita