Prezzo:

Venerdì 28 | 20.30

DOMANI E' LO IERI DI OGGI

Teatro

Luganese

SUMMER IN MORCOTE

Continuano gli eventi organizzati dal Comune di Morcote nell'ambito della rassegna SUMMER IN MORCOTE che andrà avanti per tutta l'estate!

Venerdì 28 giugno 2024 nello splendido scenario dello Spazio Garavello 7 (7° piano dell'Autosilo Comunale di Morcote) si terrà lo spettacolo di Teatro Canzone per il pensiero libero: DOMANI E’ LO IERI DI OGGI  

Una serata per parlare di ambiente emotivo ed intellettuale con due talenti che ci condurranno a nuove riflessioni in modo critico, ironico, divertente e coinvolgente!

Lo spettacolo di e con Tommaso Giacopini e Simone Ganser rientra nell'ambito del ciclo di conferenze "Morcote Dialogo Ambiente", conferenze ideate per affrontate ed approfondire tematiche di interesse globale con comprovati esperti di settore. Tra i temi trattati, le Microplastiche, il Clima, la Crisi Energetica, la salvaguardia e la protezione del nostro territorio attraverso la conoscenza degli insetti. Un ciclo di incontri che hanno goduto e godono di un’ottima reputazione come piattaforma d’eccellenza e che oggi si avvicinano all'ambiente emotivo, per la prima volta, esplorato con il Teatro Canzone rigorosamente dal vivo!

In un contesto scenico straordinario tra il lago e il cielo, fronte Monte San Giorgio, patrimonio dell'Unesco, il pubblico è invitato a partecipare per godere di una serata autentica e imperdibile.

DOMANI E' LO IERI DI OGGI è una riflessione sulla parola, sulla libertà, sulla censura. Su come la storia sia un ripetersi continuo degli stessi eventi, in forma diversa. Su come il collettivismo venga a più epoche imposto sulla libertà dell'individuo, che si trova divorato dall'ideologia del collettivo, annichilendo il proprio umano desiderio di libertà. Ma Domani è lo ieri di oggi è anche uno spettacolo su come attraverso un enorme sforzo di volontà e dignità l'individuo possa comunque, ancora e sempre, riuscire a vincere la tentazione di unirsi, per scoprire una nuova convinzione, che lo porta a trovare sé stesso, un sé stesso inattaccabile dalle circostanze esterne e dalle opinioni correnti, un sé stesso libero. Si tratta dunque di uno spettacolo di etica, ma lontano dall'essere una conferenza sociopolitica, i temi sono affrontati attraverso grande ironia e momenti di leggerezza.

“Domani è lo ieri di oggi” nasce dall'amore per quella forma d'arte che era stata il Teatro Canzone del secolo scorso. Nel 2023 Tommaso Giacopini e Simone Ganser si sono lanciati in un progetto di ricerca che investigava il Teatro Canzone, i suoi temi, e soprattutto in che modo potesse essere rappresentato al giorno d'oggi. La ricerca è stata sostenuta dal Percento Culturale Migros. L’evento si terrà anche in caso di brutto tempo.

Venerdì 28 giugno 2024 – h. 20.30

DOMANI E’ LO IERI DI OGGI  - Spettacolo di Teatro Canzone per il pensiero libero

Di e con Tommaso Giacopini e Simone Ganser

Spazio Garavello 7 – 7° piano Autosilo Comunale, Morcote

L'evento, in caso di pioggia, è confermato (è al coperto). 

Tutte le info su https://www.visitmorcote.ch/Eventi

 

Info Evento

Venerdì 28 Giugno 2024
dalle 20.30

Indirizzo

Spazio Garavello 7

Autosilo Garavello Morcote

6922, Morcote

Socials

Prevendita