Prezzo: 35 CHF
Venerdì 13 | 18.30
Musei
Mendrisiotto
Lungo la Breggia s’intrecciano storie, itinerari e vite. Il Museo etnografico della Valle di Muggio propone sotto il titolo "Incontri d'acqua" due momenti per esplorare l'acqua con uno sguardo anche ad altri orizzonti.
Ore 18:30-19:45
Dal vin di nuvola ai vini della cometa
(Corte del Vino)
Con degustazione di vini e prodotti locali
Assaggi, letture e divagazioni sulle connessioni (talvolta sorprendenti) tra vino e acqua. Contributi di Elena Mozzini e Mark Bertogliati.
Attività su prenotazione, fr. 35.-/persona (fr. 25.- per Amici del Parco, soci MEVM e Associazione Fontanieri Ticinesi).
Posti limitati. Iscrizioni: eventi@mevm.ch entro il 9 settembre.
Ore 20:00
Acqua: un reading
(Corte del Mulino del Ghitello)
Spettacolo teatrale di e con Ferruccio Cainero, con Pierluigi Ferrari alla chitarra.
Entrata gratuita, con offerta libera a favore di Espérance ACTI – Aiuto e Cooperazione tra Ticino e Indocina per progetti idrici nel Sud del Vietnam.
"L’acqua dell’Indo ormai non arriva più al mare. Il fiume è in secca», dice Cainero, «ma se volete vedere dove finiscono i tre quarti dell’acqua dell’Indo aprite il vostro armadio. Per produrre una maglietta di cotone serve l’acqua di 25 vasche da bagno. Il Pakistan vende cotone a tutto il mondo. Per l’Indo non fa differenza se voi andate in giro con una maglietta con su scritto me ne frego o con scritto: salviamo l’Indo. Non ci avevate mai pensato? Neanch’io e ci sono tante altre cose che non avevamo mai pensato".
Info Evento
Per tutti
Venerdì 13 Settembre 2024
dalle 18.30
Indirizzo
Corte del Vino / Corte del Mulino del Ghitello
Parco delle Gole della Breggia
6834, Morbio Inferiore
Contatti
Prevendita