Prezzo: 40 CHF

Domenica 03 | 20.30

L'arte del madrigale da Marenzio a Monteverdi

Musica

Luganese

L’Amore, la Ragione, l’Illusione, l’Intelletto

Opere di Claudio Monteverdi e Luca Marenzio

Domenica 3 novembre alle ore 20:30 presso l'Auditorio Stelio Molo di Lugano, avrà avvio ufficiale la Stagione 2024/2025 de I Barocchisti, dedicata quest'anno a Bach e Monteverdi, con un imperdibile appuntamento che vedrà protagonista Luca Pianca.

Alla testa del suo Ensemble Claudiana il musicista ticinese, premio svizzero della musica e riconosciuto specialista a livello mondiale del madrigale, si presenterà all'Auditorio Stelio Molo con un concerto dedicato a Monteverdi e Marenzio. 

"Il primissimo Seicento è stagione altissima per quanto riguarda la musica vocale. L’arte del madrigale polifonico viene portata al suo limite espressivo e contemporaneamente esplode la cosiddetta “seconda pratica”, che mette il cantante solista al centro della scena. Dalle sonorità rarefatte del canto a più parti si passa all’espressione teatrale degli “affetti”, con tutto il suo carico emotivo. Il nostro programma presenta i due aspetti contemporaneamente, la qual cosa non mancherà di stupire ed affascinare l’ascoltatore, con il suo gioco fatto di luce e ombra, di contrasti dinamici e di sapienza compositiva." (Luca Pianca)

Ensemble Claudiana

Barbara Zanichelli - soprano
Elena Carzaniga - contralto
Riccardo Pisani - tenore
Fulvio Bettini - basso
Miguel Rincon – tiorba
Luca Pianca - arciliuto e direzione

Biglietti

Intero: 40.- 
Ridotto*: 20.-
Studenti: 10.-
*Biglietto ridotto per Under 25, AVS e Club Rete 2
Per informazioni: info@barocchistiecoro.ch

Info Evento

Per tutti

Domenica 3 Novembre 2024
dalle 20.30

Indirizzo

Auditorio Stelio Molo Rsi

Via Canevascini, 7

6900, Lugano

Socials

Prevendita