Prezzo:
Martedì 16 | 18.00
Conferenze
Luganese
La Biblioteca, in collaborazione con l’associazione Fare arte NEL nostro tempo, ha il piacere di invitarla alla serata a tema
Il corpo del mondo. Incontro con Walter Siti.
Interviene:
Walter Siti
Modera:
Stefano Vassere
«Non credetemi quando parlo di corpi». Walter Siti è scrittore, critico e intellettuale. Ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Troppi paradisi (Torino, Einaudi, 2006), Il contagio (Milano, Mondadori, 2008), Resistere non serve a niente (Milano, Rizzoli, 2012, Premio Strega e Premio Mondello), Bruciare tutto (idem, 2017) e I figli sono finiti (idem, 2024). Tra il 1998 e il 2003 ha curato la pubblicazione delle opere di Pier Paolo Pasolini nei «Meridiani Mondadori». È autore di molti saggi, tra cui Contro l’impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura (Milano, Rizzoli, 2021) e Il realismo è l’impossibile (Milano, nottetempo, 2023, edizione aggiornata con un saggio dedicato al genere delle serie tv). Walter Siti presenterà il suo C’era una volta il corpo (Milano, Feltrinelli, 2024) con la moderazione di Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali. La conferenza si tiene nell’ambito del ciclo «Moti di corpi e di linguaggi», a cura dell’associazione «Fare arte NEL nostro tempo», in collaborazione con le Biblioteche cantonali.
Martedì 16 settembre, ore 18:00, Sala Tami.
Info Evento
Per adulti
Martedì 16 Settembre 2025
dalle 18.00
Indirizzo
Biblioteca cantonale di Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900, Lugano
Prevendita