Prezzo:

Sabato 27 | 16.30

Oggetti letterari non identificati

Conferenze

Luganese

L’incontro vede a dialogo lo scrittore ticinese Matteo Terzaghi e Pietro De Marchi, uno dei curatori, insieme a Fabio Pusterla, de “L’anno del libro”, un progetto promosso da Philipp Theisohn del Seminario di Germanistica dell’Università di Zurigo, in collaborazione con l’Università di Friburgo e con l’Università della Svizzera italiana. 

Matteo Terzaghi, nato a Bellinzona nel 1970, cresciuto a Lugano, dopo gli studi di filosofia a Ginevra ha cominciato a collaborare con le Edizioni Casagrande, dove attualmente si occupa soprattutto della preparazione dei cataloghi d’arte. È autore di tre libri di prose narrative e saggistiche: Ufficio proiezioni luminose (Quodlibet, 2013), La Terra e il suo satellite (Quodlibet, 2019) e Il manuale del fosforo e dei fiammiferi (Quodlibet, 2024), tradotti in varie lingue. È inoltre autore di numerose pubblicazioni realizzate in collaborazione con artisti e fotografi, tra cui The Tower Bridge e altri racconti fotografici (con Marco Zürcher, Edizioni Periferia, 2009), Pensieri e fantasticherie su un paesaggio di Markus Raetz (Edizioni Periferia, 2021) e Vocabolario (con Adriana Beretta e Alessandra Spranzi, Edizioni Spazio 5b, 2025). Nel 2024 gli è stato assegnato il Premio speciale della Fondazione Martin Bodmer (Premio Gottfried Keller).

Questa presentazione, così come l'intera serie d'incontri, è sostenuta dal Frei-Fonds della Oertli Stiftung di Zurigo, che si ringrazia.

Info Evento

Per tutti

Sabato 27 Settembre 2025
dalle 16.30

Indirizzo

Villa Saroli

Viale Stefano Franscini 9

6900, Lugano

Socials

Prevendita