Prezzo:
Sabato 04 | 20.30
Musica
Luganese
Sabato 4 ottobre 2025 ore 20:30
Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana
Aniello Desiderio, chitarra
Un interprete d’eccezione. Aniello Desiderio è uno dei chitarristi più quotati della scena musicale internazionale. La sua carriera internazionale inizia nel 1989 esibendosi per alcune delle più prestigiose associazioni musicali nazionali e internazionali. Si è esibito con orchestre prestigiose quali: Berliner Philarmonie, Rundfunk-Orchester, Wiener KammerOrchester, Bach Collegium, Pomeriggi Musicali e I Virtuosi di Mosca. L’associazione Amici della Chitarranasce nel 1999 con lo scopo di divulgare e promuovere la musica chitarristica, sia dal punto di vista concertistico che didattico, nel Canton Ticino.Fin da subito propone una ricca rassegna concertistica, che dal 2000 uscirà con il nome “Chitarre dal mondo”, che richiama nel Canton Ticino nomi importanti del panorama concertistico internazionale, con eventi che spaziano dal recital solistico alle più svariate formazioni strumentali con chitarra. Calcano quindi i palchi ticinesi artisti quali Sergio & Odair Assad, Los Angeles Guitar Quartet, Badi Assad, Tommy Emmanuel, Yamandu Costa, Paulo Bellinati, Hamilton De Holanda, Aniello Desiderio, Judicaël Perroy, Orchestra della Svizzera italiana, Roland Dyens, Eduardo Isaac, Quartetomás, Sharon Isbin, Rolf Lislevand, Alvaro Pierri, Renato Borghetti, Egberto Gismonti, Anabel Montesinos, Eos Strings Quartet, Lorenzo Micheli, Petrit Ceku, Emanuele Buono, Rafael Aguirre, Matteo Mela, David Russell, Hopkinson Smith, Raphaella Smits, Xavier Diaz Latorre con Pedro Estevan, Luca Pianca, Duilio Galfetti, Giampaolo Bandini con Cesare Chiacchiaretta, Alessandro Deiana e Fabio Furia, Eduardo Egüez, Grisha Goryachev, Niño Josele, Zoran Dukic, Javier Conde, Duo Kupinski, Duo Melis, Matteo Mancuso, Ralph Towner, Pablo Marquez, Pavel Steidl, Cristina Renzetti, Roberto Taufic e altri. Con una particolare sensibilità verso l’aspetto didattico, l’associazione ha offerto diverse opportunità nel corso di questi anni: masterclass di perfezionamento col Maestro Alberto Ponce, stages estivi di musica d’assieme rivolto ai più giovani e workshop di mandolino e chitarra con i maestri liguri Carlo Aonzo (mandolino) e Katsumi Nagaoka (chitarra). Non sono mancati eventi paralleli, quali altri concerti, la rassegna “Chitarre in Conservatorio”, una conferenza del Maestro Mauro Storti ed una mostra di liuteria.