Prezzo:

Giovedì 06 | 18.15

Ricordo di Pasolini a 50 anni dalla scomparsa

Conferenze

Locarnese

Intellettuale, poeta, romanziere, saggista, regista di film, spettacoli teatrali e documentari, critico letterario e cinematografico, polemista, personaggio pubblico, attore, pittore, Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 - Roma, 1975) è tutto questo: una delle personalità più affascinanti e versatili oltre che discusse del secondo Novecento. Lo ricordano, a cinquant’anni dalla scomparsa, Massimo Danzi, saggista e professore di letteratura italiana dell’Università di Ginevra, e Fabio Pusterla, poeta e professore dell’Università della Svizzera italiana. Il primo cercando di cogliere la ratio di una sperimentazione straordinaria, legata alla necessità civile di intervenire e incidere, il secondo riflettendo sul linguaggio poetico, anch’esso intimamente annodato alle altre forme della ricerca espressiva pasoliniana, caratterizzata dall’indagine costante di ciò che ancora sembra resistere all’omologazione. Modera la serata Stefano Codiroli, Biblioteca cantonale di Locarno.

Info Evento

Giovedì 6 Novembre 2025
dalle 18.15

Indirizzo

Biblioteca cantonale

via Cappuccini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita