Prezzo: 280 CHF

Sabato 15 | 09.00

Dire non dire, l'arte della reticenza nel narrare

Appuntamenti

Locarnese

Torna in Ticino lo scrittore e talent scout Giulio Mozzi per tenere un corso di scrittura intensivo: 2 giorni, 14 ore di aula.

Quali tecniche, figure retoriche, metodi, montaggi si possono adottare e in che modo impiegarli per creare tensione narrativa?

«“La signora Dalloway disse che i fiori li avrebbe comprati lei”. Lucy ne aveva più che a sufficienza di lavoro. Bisognava togliere le porte dai cardini; e per questo dovevano venire gli uomini di Rumpelmayer. “E che mattinata!” pensò Clarissa Dalloway, “fresca, sembra pensata per dei bambini su una spiaggia”.» (Incipit de «La signora Dalloway» di Virginia Woolf).

Si potrebbe dire che la Woolf usi la reticenza per dare subito al lettore un senso di prossimità mentale ai pensieri di Clarissa, senza spiegazioni preliminari, affidandosi al non detto, alle omissioni e alle allusioni.

Dal 15/16 novembre 2025 a Palagnedra nelle Centovalli, a cura di Giulio Mozzi, si terrà il laboratorio di scrittura intensivo «Dire non dire». Durante due giorni di aula si esplorerà la scrittura reticente, per comprendere come la sospensione di informazioni può avvinghiare il lettore alla narrazione.

Programma completo

C'è ancora qualche sedia libera.

Nell’immagine: “Der blaue Hut”, 1912 von William Orpen, usata per la copertina di Einaudi dell’edizione 2014

Info Evento

da Sabato 15 Novembre 2025
a Domenica 16 Novembre 2025
Sa,Do
dalle 09.00

Indirizzo

Casa comunale

6657, Palagnedra

Socials

Prevendita