CANTONALI 2019
Lettera aperta dei Comunisti a Matteo Pelli sul suo show: "Apprezziamo la tua simpatia ma temiamo la banalizzazione della politica"
"Caro Matteo, tu fai solo il tuo lavoro, e bene. Hai notato che la politica si è ridotta agli aperitivi, al “volemose bene”, all’individualismo e al narcisismo dei candidati, e quindi giustamente – dal tuo punto di vista – punti su questo. Ma..."

Caro Matteo,

 

ti scriviamo perché abbiamo appreso tramite i media del tuo nuovo show che dovrebbe coinvolgere una 70ina di candidati alle prossime elezioni cantonali.

 

Come sai, il nostro è un Partito giovane e dinamico. Molti sono i giovani che presenteremo sulle nostre liste: al Governo siamo una squadra affiatata con un’età media di 28 anni. Siamo giovani che masticano politica da anni, tutti i giorni: nei consigli comunali, nei municipi, in parlamento, nelle associazioni, nella società civile, nel movimento studentesco, senza godere della visibilità mediatica e televisiva che tanti altri possono avere.

 

Molti di noi apprezzano la tua professionalità e simpatia.

Ci teniamo però a dirti che abbiamo appreso con un certo scetticismo della tua trasmissione e per questo ci permettiamo di trasmetterti le nostre preoccupazioni:

 

Come sai, questa legislatura è stata contraddistinta da un vero e proprio clima di anti-politica che non fa bene né alle istituzioni democratiche e quindi ai cittadini, né a chi, come noi, propone un’alternativa seria alle gestione fallimentare di questo governo.

 

Nel contesto ticinese in cui è ormai passata l’idea che tutti i politici, indistintamente, siano dei ladri, abbiamo paura di un’ulteriore problematica: la banalizzazione della politica.

 

Caro Matteo, tu fai solo il tuo lavoro, e bene. Hai notato che la politica si è ridotta agli aperitivi, al “volemose bene”, all’individualismo e al narcisismo dei candidati, e quindi giustamente – dal tuo punto di vista – punti su questo.

 

Noi però siamo preoccupati che una trasmissione che punti sul fattore personalistico e giocoso possa mettere in secondo piano chi invece fa politica in modo rigoroso per il bene della collettività e del paese.

 

Secondo noi, il Cantone ha bisogno di tornare a discutere di idee, di confrontarsi seriamente e costruttivamente sui grandi temi generali.

Per questo riteniamo si debba tornare a puntare sulle idee forti, sulla preparazione, sul serrato confronto politico e sulla passione sanguigna di chi fa politica seriamente.

 

Sappiamo che questo dovrebbe essere il compito di chi fa “informazione”, e non il tuo, che coniughi informazione e intrattenimento. Purtroppo però, tranne alcune eccezioni, gli spazi nella televisione pubblica non permettono un confronto paritario, e dunque anche la tua trasmissione influenzerà in qualche modo questa dinamica con il rischio di aprire una breccia da cui non si potrà più tornare indietro.

 

Caro Matteo, vorremmo sapere cosa ne pensi di queste nostre preoccupazioni.

Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

 

Le giovani candidate e i giovani candidati del Partito Comunista (PC)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

Ma cosa c'entra Matteo Pelli con le elezioni cantonali? Pissi pissi sul prossimo mega show del conduttore

07 FEBBRAIO 2019
TELERADIO

Ma cosa c'entra Matteo Pelli con le elezioni cantonali? Pissi pissi sul prossimo mega show del conduttore

07 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Buonisti e cattivisti in politica... Dal Nano a Salvini, da Quadri a Pronzini... Una mattina alla RSI con Ceschi e Mazzoleni. Citando Vasco

POLITICA E POTERE

Caso permessi, siluro del PLR contro Gobbi: "Politica ben oltre la tutela dell'ordine pubblico"

TELERADIO

Matteo Pelli mette la minigonna a Teleticino. "Leggerezza" e "low cost" le parole d'ordine. Il nuovo direttore svela le carte e detta la linea: "Idee e cuore sono oggi la chiave per fare una bella televisione"

CRONACA

La televisione secondo Matteo (Pelli): "Nel 2020 a TeleTicino cambiamo tutto. E per le comunali rifaccio Sotto a chi tocca"

CRONACA

“Caro Alessandro, mio bel fieu, ho il terrore di sognarti ma ti accoglierò sempre a braccia aperte. Ti voglio bene, il tuo papà". La struggente lettera di Giampaolo Pansa al figlio Alessandro, stroncato da un infarto a 55 anni

SECONDO ME

Arealiberale compie cinque anni e si regala un nuovo sito: "Siamo una start-up della politica dai metodi innovativi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025