CANTONALI 2023
Carobbio: "L'alleanza coi Verdi è un progetto a lungo termine. Importante aver tenuto il seggio"
La neo Consigliera di Stato: "Nei prossimi giorni analizzeremo i risultati, contava comunque continuare a esserci per le sfide sociali e ambientali. I dipartimenti? Il DECS è fondamentale, se si deciderà altrimenti vedremo"

BELLINZONA - Da Berna a Bellinzona: tra pochi giorni inizierà l'avventura in Consiglio di Stato per Marina Carobbio, eletta oggi nelle fila del PS. E ancora non sa che Dipartimento prenderà, sulla delusione del risultato della sua lista afferma che era importante riconfermarsi in Governo.

Ai microfoni della RSI è infattyi partita dall'alleanza coi Verdi: "Ha permesso di mantenere il seggio progressista in Consiglio di Stato e di avere una rappresentante rossoverde". I dati saranno analizzati nei prossimi giorni, ma contava esserci, per le sfide sociali e ambientali. "Abbiamo mantenuto il seggio, domani vedremo i risultati del Gran Consiglio. Il nostro è un progetto per il futuro".

Mancava qualcuno a farle concorrenza? Carobbio non crede. "Non penso che in politica si debba litigare all'interno della lista per portare avanti le proprie proposte. Bisogna avere delle persone che rappresentano dei profili, delle storie, delle esperienze diverse. Sono contenta che non ci sia stato uno scontro tra di noi. Gli organi dei due partiti hanno deciso in questo modo, il risultato di mantenere il seggio c'è stato".

E sui nuovi compagni di Consiglio di Stato, tutti più a destra di lei, ha spiegato di aver sempre cercato di trovare un accordo con altri partiti, "sono pronta a lavorare nell'interesse del Cantone". Poco importa in quale dipartimento, anche se il DECS è ritenuto fondamentale dato che tratta temi come la formazione. "Ma se il collegio dovesse assegnarmene un altro, vedremo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il PS: "Contenti per Marina. Risultato sotto le aspettative, ma..."

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

In Vetrina

PANE E VINO

Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025