CORONAVIRUS
La Germania torna in lockdown totale. Merkel: "Serve un'azione urgente"
La cancelliera tedesca: "Le misure non hanno funzionato". Chiusi negozi non essenziali e scuole; vietata anche la vendita di fuochi d'artificio

GERMANIA – "Le misure non hanno funzionato. Serve un'azione urgente". È con queste parole che che la cancelliera tedesca Angela Merkel ha annunciato un nuovo lockdown in Germania dal 16 dicembre al 10 gennaio. E non si tratterà di un lockdown 'light', come quello attuato finora. Oltre a bar e ristoranti, le chiusure riguarderanno infatti anche negozi non essenziali, scuole e asili nido. Inoltre, saranno vietati assembramenti all'aperto e, in vista di Capodanno, la vendita di fuochi d'artificio.

"Il coronavirus – ha detto il presidente della Baviera Markus Soeder – è fuori controllo. La pandemia è una catastrofe e sta provocando la più grande crisi da 50 anni a questa parte". 

Con il lockdown di quasi un mese, l'obiettivo "torna quello di poter ricostruire le catene di contagio", ha aggiunto la Merkel. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Germania in lockdown fino al 7 marzo. Merkel: "Dobbiamo farci trovare pronti"

CORONAVIRUS

L'MPS all'attacco: "Ora serve un altro lockdown, lasciando aperte le scuole. Bellinzona lascia la responsabilità a Berna..."

CORONAVIRUS

La Confederazione chiude ristoranti e negozi alle 19. "I Cantoni non concordano ma a Berna abbiamo ripreso il timone"

CORONAVIRUS

La crisi secondo il PLR: "Ecco sei misure subito attuabili. Le scuole non vanno chiuse"

CORONAVIRUS

Le Camere di commercio non ci stanno: "Il Consiglio Federale ci ripensi"

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025