CORONAVIRUS
Germania in lockdown fino al 7 marzo. Merkel: "Dobbiamo farci trovare pronti"
La cancelliera tedesca: "Questa è la realtà. Non ci piace, ma dobbiamo affrontarla"

BERLINO – La Germania ha deciso: il lockdown sarà prolungato fino, almeno, al 7 marzo. Una decisione comunicata alla popolazione ieri dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. "Sappiamo – ha detto – che le mutazioni possono vanificare i nostri successi e provocare una terza ondata".

L'obiettivo "è quello di tornare a ricostruire la catena dei contagi, in modo tale da contenere la portata in caso di un'altra ondata. È questione di tempo, poi le varianti prenderanno il sopravvento. Questa è la realtà. Non ci piace, ma dobbiamo affrontarla".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Germania torna in lockdown totale. Merkel: "Serve un'azione urgente"

CORONAVIRUS

Il Prof Clementi: "Ecco perchè è giusto dire che il Covid19 è clinicamente finito. La differenza nei tamponi di marzo e di maggio è stratosferica"

ANALISI

Covid19: bisogna dire la verità alle persone

ARCHIVIO

Germania: duello tv, Merkel batte Steinbrück

CRONACA

Datagate, la Germania accusa gli USA: spiato il cellulare della Merkel

ARCHIVIO

Datagate: Berlino accusa, Usa spiano cellulare Merkel

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025