CORONAVIRUS
Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Bianchi: "Siamo a livelli troppo alti"
Il direttore della salute pubblica: "Non dobbiamo dimenticarci della situazione nei nostri ospedali"
TIPRESS

BELLINZONA – Le autorità sanitarie ticinesi hanno tenuto oggi a Bellinzona un infopoint attraverso il quale la popolazione è stata informata sull'evoluzione epidemiologica in Ticino. Hanno presenziato all'incontro informativo il direttore della salute pubblica e coordinatore del DSS Paolo Bianchi e il direttore medico del Servizio di medicina intensiva dell'EOC e direttore sanitario dell'Ospedale Regionale di Lugano Paolo Merlani.

"Non ci sono novità particolari. A livello svizzero si conferma la stagnazione dei casi. La campagna di vaccinazione desta grande attenzione, ma non dobbiamo dimenticarci della situazione nei nostri ospedali. I dati di questi giorni sono di difficile interpretazione a causa delle festività. Per quanto riguarda i ricoveri non siamo lontani dal picco. E lo stesso discorso vale per i posti in cure intense" ha esordito Bianchi".

E ancora: "Settimana scorsa abbiamo raggiunto il numero dei decessi della prima ondata. Purtroppo, i decessi continuano in maniera costante. Il 14% degli over 80 testati positivi muore. Per contro, ci rallegra il fatto che molti anziani riescono a sconfiggere il coronavirus".

Dal canto suo, Paolo Merlani ha tracciato una lunga panoramica della gestione del reparto di cure intensive. Ha chiuso la lunga spiegazione rivolgendo un appello alla popolazione. "Fate la vostra parte perché è realmente importante. Al momento, non sappiamo fornire le cifre degli operatori che non intendono vaccinarsi. Le risposte sono ancora incomplete ed è difficile dire quelli che sono in forse. Nelle case per anziani, invece, i segnali sono incoraggianti. Spero che sia abbondantemente sopra il 60%". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I contagiati in Ticino sono 2'508, le vittime del Coronavirus 177

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: i positivi salgono a 1'165 (+226) e i morti a 48 (+11)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, 63 contagi e 2 decessi

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Ticino 1'401 casi positivi (+47) e 67 morti (+7)

CORONAVIRUS

Superati i 700 morti in Ticino per Coronavirus

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, 1'211 (+46) casi positivi e 53 morti (+5)

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025