CORONAVIRUS
Suter: "Per la prima volta mi vergogno di essere svizzero". Marchesi: "Consiglio federale vergognoso"
Dure critiche al Consiglio Federale dopo l'odierna conferenza stampa. Il presidente di GastroTicino: "State facendo morire tutto un settore"

BERNA – “Berna sorda agli appelli della ristorazione”. Così, ieri, GastroTicino titolava un comunicato stampa in cui, in concerto con GastroSuisse, chiedeva la riapertura di bar e ristoranti o la chiusura di tutto, “ma proprio tutto”. E Berna sorda è rimasta alla luce dell’ultima conferenza stampa in cui il Consiglio federale, per bocca di Alain Berset, ha comunicato l’intenzione di prolungare fino a fine febbraio le attuali misure in vigore.

Una decisione vera e propria, va detto, verrà comunicata il 13 gennaio dopo aver ricevuto i pareri dei Cantoni. Intanto, piovono critiche sulle autorità elvetiche. Duro il presidente di GastroTicino Massimo Suter. “Per la prima volta in vita mia – scrive su Facebook – mi vergogno di essere svizzero. Lasciate volutamente morire tutto un settore. Già sin d’ora sappiamo che il 2021 sarà catastrofico. Oramai sono parecchi anni che non credo più a Gesù bambino. Il Consiglio Federale deve assumersi le proprie responsabilità e smetterla di nascondersi dietro i Cantoni o ad articoli di legge”.

Aspre le critiche anche del consigliere nazionale UDC Piero Marchesi: “Vergognose! Sono semplicemente vergognose le nuove disposizioni proposte dal Consiglio federale, dove una maggioranza soggiogata da Berset non ha alcuna idea di come gestire questa crisi, se non continuare a imporre misure sbagliate che hanno dimostrato di servire a nulla. Hanno chiuso i ristoranti e i dati non sono migliorati e allora cosa fare? .... si continua con le stesse misure che faranno fallire un intero settore. Invece di eseguire test a tappeto e isolare gli infetti, controllare le dogane ed evitare che entri chi non ha diritto (turisti, turisti della benzina e lavoratori in nero) e ridurre gli assembramenti sui mezzi pubblici, si continua con questa disastrosa strategia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Anno nuovo, stesse regole. La proposta di Berna: bar e ristoranti chiusi fino a fine febbraio

06 GENNAIO 2021
CORONAVIRUS

Anno nuovo, stesse regole. La proposta di Berna: bar e ristoranti chiusi fino a fine febbraio

06 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

POLITICA E POTERE

"Il Consiglio federale si accontenta di essere dipendente dalla manodopera estera"

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato teme che i provvedimenti che cambiano spesso generino insicurezza

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CORONAVIRUS

Si vuole garantire la liquidità alle aziende: ecco altre misure economiche. Aiuti anche alla cultura

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025