EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"
Sabato 31 luglio l'evento ospita la cantante Gabriella Gabrielli e lo scrittore Luca Saltini. Un esempioconcreto di come anche nelle località più discoste si possa fare cultura vera, viva e condivisa

FOROGLIO Nel cuore di una Valle Maggia ancora segnata dalle ferite dell’alluvione del giugno 2024, Foroglio si prepara ad accogliere una serata speciale, fatta di musica, letteratura e memoria condivisa. Sabato 31 luglio, la seconda Notte Blu dell’anno porterà sul palco l’intensa voce di Gabriella Gabrielli, cantante goriziana dal repertorio multiculturale, e le riflessioni dello scrittore luganese Luca Saltini, autore di Sarà la montagna, romanzo che parla di segni misteriosi e forze profonde che abitano le nostre Alpi.
Un appuntamento che vuole essere più di un evento culturale: un gesto di resilienza, un invito a tornare – anche attraverso l’arte – in un luogo spesso visto solo come meta turistica, ma che chiede attenzione, presenza, partecipazione. L’incontro si svolgerà tra l’Arena Settembrini e la veranda dell’Osteria Alpina La Froda, e rappresenta un esempio concreto di come anche nelle località più discoste si possa fare cultura vera, viva e condivisa.

Pubblichiamo il comunicato stampa integrale:

 


Sarà una serata di musica e letteratura quella del 31 luglio prossimo a Foroglio. Ospiti della seconda Notte Blu dell’anno saranno infatti la cantante goriziana Gabriella Gabrielli e lo scrittore luganese Luca Saltini, autore di numerose pubblicazioni, tra cui Sarà la montagna (2024, Neri Pozza) e Scrivimi dal confine (2023, Piemme).

Il concerto di Gabriella Gabrielli, che ritorna a Foroglio 12 anni dopo, vuol essere un omaggio alla terra da cui proviene: Gorizia, città di molte frontiere che hanno nella storia diviso o riunito le persone. Gorizia, che è un posto profondamente europeo, è anche un luogo di tante lingue e di tante culture che si sommano: italiana, slovena, tedesca, yiddish.

Da tutto questo trae ispirazione la musica popolare goriziana, che avremo l’opportunità di ascoltare a Foroglio. La cantante italiana sarà accompagnata dai musicisti del gruppo Gorzae: Maurizio Verldi (organetto), Roberto Nonini (clarinetto), Pierluigi Bumbaca (basso elettrico), Diego Todesco (chitarra).

 


Lo scrittore Luca Saltini dialogherà invece con Martino Giovanettina su Sarà la montagna, libro che contiene potenti richiami ad ua montagna agitata da qualcosa di misterioso che vi sta capitando, con in primo piano quattro personaggi - Nando e Franz nati lì e Silvia e Emilio, venuti da fuori ma che vivono in paese stabilmente – che diventano messaggeri e

risolutori di segnali che la il territorio alpino sembra lanciare.

 


La serata del 31 luglio inizierà alle 18.00, presso la nuova Arena Settembrini con un aperò musicale con Gabriella Gabrielli e l’incontro con Luca Saltini. Proseguirà poi alle 20:30 con il concerto nella veranda dell’Osteria Alpina La Froda

 


In caso di brutto tempo la parte letteraria verrà annullata mentre il concerto si terrà nella veranda dell’Osteria alpina.

Seguire al riguardo le indicazioni sul sito di Agenzia Kay e sui canali social.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025