CORONAVIRUS
Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."
Il direttore sanitario della Moncucco: "Condivido l'allarmismo del capo della task force. A contare sono i numeri"
TIPRESS

TICINO – Continua ad aumentare il numero di contagi da coronavirus in Svizzera. Sono, infatti, 131 i tamponi risultati positivi soltanto nel weekend. Dati inquietanti che non fanno dormire sonni tranquilli al direttore sanitario della Clinica Moncucco Christian Garzoni.

“La situazione – scrive su Twitter – in Svizzera tedesca e Romanda è preoccupante. I numeri aumentano e soprattutto la popolazione non ha consapevolezza. La situazione in Ticino è sotto controllo – confida alla RSI –, ma condivido l’allarmismo del capo della task force Egger. Durante un’epidemia, a contare, sono i numeri”. E i numeri dicono che, da inizio giugno, le infezioni sono più che triplicate.

Secondo Garzoni, quello attuale “è il risultato delle riaperture dello scorso 6 giugno. Di quelle successive non abbiamo ancora un riscontro”.

Alla preoccupazione di Garzoni si accoda anche il medico cantonale Giorgio Merlani. “Lo ripeto – afferma al Cdt –: il virus non è scomparso. La situazione è seria e viene monitorata. Tutti devono mantenere alta la guardia. Ultimamente vedo che sono state trascurate un po’ le regole di igiene e di distanza sociale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Garzoni: "Tra 0 e 10 contagi al giorno il virus è gestibile. Assembramenti fino a 300 persone? Misura un po' troppo coraggiosa"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Un bambino di 10 anni in cure intense". De Rosa: "Perplessi dalle riaperture di Berna"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025