APPALTOPOLI
Locarno, la Commissione del personale bacchetta il Municipio: "La lista delle fatture vìola la privacy"
I dipendenti chiedono perché l'elenco non sia stato anonimizzato: si apra un'inchiesta amministrativa. Chiedono al Caffè di cancellarlo dal suo sito. E manifestano il loro disappunto per quel che sta accadendo

LOCARNO – La pubblicazione sul sito del domenicale Il Caffè della lista integrale delle fatture pagate dalla Città di Locarno (documento che il Municipio ha consegnato alla Commissione della gestione del Consiglio comunale) ha suscitato una dura reazione della Commissione del personale. I rappresentanti dei dipendenti comunali chiedono che il Municipio si attivi immediatamente presso la direzione del settimanale per far cancellare l’elenco delle fatture (che non contiene solo quelle relative ad appalti e mandati ma ogni spesa pagata dalla Città).

Colgono inoltre l’occasione per manifestare al Municipio il loro “disappunto – così si legge per quanto sta succedendo: tutto questo non genera unicamente pressioni politiche ma anche sull’amministrazione e su alcune categorie di dipendenti, i quali già sempre sotto pressione a causa della grande mole di lavoro, si trovano ora a dover recuperare anni di politica del ‘lassez faire’, senza poi mettere in conto lo stress generato dal radicale cambiamento di metodologia di lavoro imposto, ma sprovvisto però di chiare direttive”.

Il riferimento va evidentemente all’ordine impartito dal segretario comunale Marco Gerosa il giorno dopo il blitz del procuratore generale John Noseda a Palazzo Marcacci: allestire immediatamente la lista delle commesse e mettere a concorso tutte le opere pubbliche.
Ma torniamo alla lista pubblicata dal Caffè: “Per quanto riguarda i dipendenti e i pensionati – scrive la Commissione del personale – sono esposti in chiaro diversi nominativi e le rispettive transazioni che li riguardano”.

Una prima mancanza rilevabile, prosegue la lettera, “è che la documentazione non è stata debitamente censurata prima di essere inviata ai membri della Commissione della gestione, in quanto questi ultimi non sono tenuti a essere informati in merito al rapporto di lavoro tra dipendenti e Municipio”.

La Commissione del personale chiede quindi all’Esecutivo di “prendere una posizione formale e intraprendere i passi necessari, affinché vengano chiarite le mancanze nei processi interni all’amministrazione. Chiediamo pure che venga aperta un’inchiesta formale tramite la Sezione degli Enti locali per determinare chi abbia fornito alla stampa della documentazione coperta dal segreto d’ufficio e dalla protezione dei dati”.
La Commissione invita infine il Municipio “a far proprie le tecnologie necessarie per non incorrere più in queste situazioni”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025