FEDERALI 2023
"Requiem per la democrazia? Non con me!"
Rina Ceppi Bettosini: "Non esiste che si soffochi il dialogo e confronto su temi di interesse politico, sociale ed educativo"

di Rina Ceppi Bettosini*

Non esiste che si debba rinunciare a una conferenza – dibattito su un tema così delicato come il pensiero di genere nell’educazione scolastica! Non esiste che un gruppo rumoroso, che accusa gli altri di discorsi d’odio, ostacoli sfrontatamente una grande fetta di cittadini nell’esercizio del loro diritto costituzionale di espressione e di opinione!

Non esiste che si soffochi il dialogo e il confronto su temi di interesse politico, sociale ed educativo mostrando i muscoli e urlando più forte della controparte! Non esiste che centinaia di cittadini responsabili e desiderosi di cimentarsi con le problematiche dell’educazione sessuale, prevista dall’OMS fin dalla più tenera età, si vedano privati del loro diritto di riunirsi, di informarsi ed esprimersi!

Alla conferenza, annullata dalla prepotenza di pochi irrispettosi della libertà altrui, erano invitati tutti a chinarsi sulla tematica, anche chi la pensa diversamente. Si poteva discutere, dibattere, esporre i propri punti di vista in un clima di rispetto reciproco, confrontarsi, magari anche in modo duro e franco ma civile, con opinioni diverse e magari contrastanti. Io ascolto te, tu ascolti me perché forse ognuno di noi ha qualcosa da imparare dall’altro. Ma se una parte rifiuta il dialogo o il confronto significa che teme il dibattito e che si barrica rumorosamente dietro a stereotipi e concetti ideologici prefabbricati e fragili. Quando le proprie opinioni poggiano su basi solide non si teme la discussione e non occorre difenderle con intimidazioni e minacce di boicottaggio.

Quello che è successo è molto grave, gravissimo!

Mi auspico che, al di là degli schieramenti politici, nasca una manifestazione di solidarietà nei confronti di una legittima rivendicazione di rispetto di un diritto fondamentale e irrinunciabile, ancorato nella nostra Costituzione: il diritto di riunione, di opinione e di espressione.

Diritto che spetta a tutti, non solo a chi urla più forte.

È in gioco la salute della nostra democrazia, che appartiene indistintamente alla destra, alla sinistra e al centro. Difendiamola!

*HelvEthica Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025