CRONACA
Nuovo exploit di Rocco Cattaneo: dopo la vittoria alla Maratona delle Dolomiti il ticinese scala i vertici dell'Unione ciclistica europea. Oggi a Bruxelles è stato eletto vicepresidente del Comitato direttivo ed è stato il più votato in assoluto tra i can
Grande riconoscimento internazionale per Rocco Cattaneo. L’imprenditore ed ex presidente del PLR, classe 1958, è stato eletto oggi a Bruxelles vicepresidente e tesoriere dell’Unione ciclistica europea
Foto: TiPress/Carlo Reguzzi
BRUXELLES – Grande riconoscimento internazionale per Rocco Cattaneo. L’imprenditore ed ex presidente del PLR, classe 1958, è stato eletto oggi a Bruxelles vicepresidente e tesoriere dell’Unione ciclistica europea.

Cattaneo, da sempre appassionato di ciclismo, e senza dubbio uno dei più forti corridori ticinesi, anche se alla carriera professionistica ha preferito quella di imprenditore, è stato il più votato in assoluto tra i cinque membri eletti nel nuovo comitato da parte del Congresso dell’Unione ciclistica.

Dopo il primo turno di elezione, il ticinese è stato designato vicepresidente, mentre alla guida del Comitato è stato riconfermato per acclamazione il francese David Lappartient.

Dopo il doppio exploit sulle due ruote – per due volte consecutive, l’ultima la scorsa estate, ha vinto nella sua categoria la Maratona internazionale delle Dolomiti
– Cattaneo vede premiati il suo impegno e la sua passione per il ciclismo anche con la nomina a dirigente del massimo organismo europeo.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025