CRONACA
Vialli lascia la Nazionale: “Sospendo i miei impegni per superare questa fase della malattia”
L’annuncio alla Federazione: “Devo concentrare tutte le energie psicofisiche per aiutare il mio corpo a guarire, ma tornerò più forte”. Il presidente Gravina: “Può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo”

ROMA - "Al termine di una lunga e difficoltosa 'trattativa' con il mio meraviglioso team di oncologi ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i miei impegni professionali, presenti e futuri". Con queste parole Gianluca Vialli, capo delegazione della Nazionale di calcio italiana, ha annunciato oggi alla Figc che intende lasciare il suo incarico, e dunque non presenzierà alle prossime gare degli Azzurri attese nel 2023 e valide per le qualificazioni agli Europei del 2024.

“In questo momento devo concentrarmi sul mio corpo - prosegue Vialli - e utilizzare tutte le energie psicofisiche per superare questa fase della malattia, in modo da essere in grado al più presto di affrontare nuove avventure e condividerle con tutti voi. Un abbraccio".

Vialli, 58 anni, convive con un tumore al pancreas dal 2017, ma dopo un lungo periodo di terapie è tornato, con l’ex compagno alla Samp Roberto Mancini, a seguire la Nazionale italiana. Non ha mai nascosto il suo calvario, le sue ansie e le sue paure, che ha sempre condiviso con i tifosi. Con la stessa onestà ha preso questa decisione, con il supporto incondizionato della Federazione e del suo presidente, Gabriele Gravina: “Gianluca è un protagonista assoluto della Nazionale italiana, e lo sarà anche in futuro. Grazie alla sua straordinaria forza d’animo e all’affetto di tutta la famiglia federale sono convinto che tornerà presto. Può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mancini: "Vialli era un fratello per me. Lui vorrebbe essere ricordato per il suo essere gioioso"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025