CORONAVIRUS
Coronavirus, "in Svizzera effettuati 80mila tamponi. In Ticino il 29% è in regime di lavoro ridotto"
Il numero di casi positivi in tutta la Nazione è salito a 8'836. "27mila le aziende che hanno fatto richiesta di lavoro ridotto"

BERNA – L’Ufficio federale della sanità pubblica ha tenuto oggi la tradizionale conferenza stampa di aggiornamento alla popolazione in merito all’emergenza coronavirus in Svizzera. All’incontro con i media erano presenti Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’UFSP, Raynald Droz, capo dello Stato maggiore del comando operativo, Boris Zürcher, capo della direzione del lavoro della SECO, Martin Tschirren, direttore dell’Ufficio federale delle abitazioni; Hans-Peter Lenz, Colette Nova, vicedirettrice dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali e la vicedirettrice dell’Ufficio federale di giustizia Susanne Kuster.

80mila tamponi

Dopo aver fatto il punto della situazione nella nostra Nazione (8’836 casi positivi (+776 da ieri) e 90 morti (53 solo in Ticino), Mathys ha affermato che “in Svizzera sono stati effettuati quasi 80mila tamponi. Il numero dei contagi è in aumento in tutto il mondo”.

Il 29% dei dipendenti in Ticino è in regime di lavoro ridotto

Boris Zürcher della SECO parlato della situazione in Ticino spiegando che “il 29% dei dipendenti è in regime di lavoro ridotto. In tutta Svizzera, invece, sono 27mila le aziende e 400mila i dipendenti che hanno fatto richiesta”.

Susanne Kuster ha dichiarato che "domani il Consiglio Federale si occuperà della questione Ticino. Bisogna comprendere cosa è realmente possibile fare nel quadro dell'ordinanza".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 315 nuovi contagi, 18 ricoveri e un morto

CRONACA

Coronavirus, altri due casi in Svizzera: entrambi nei Grigioni

CORONAVIRUS

Coronavirus: in Svizzera 1'095 contagi, 5 morti e 23 ricoveri in più

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025