CRONACA
Strage di Newtown: dentro la scuola dell'orrore
A due giorni dal bagno di sangue emergono i particolari di un massacro che ha sconvolto il mondo

trage USA: I bambini avevano tra i 6 e i 7 anni

Sono stati resi noti i nomi delle vittime dell'eccidio di Newtown. Adam Lanza, il killer, soffriva di disturbi mentali

NEWTOWN - Dodici bimbe, otto bimbi, tutti di sei o sette anni. E poi sei adulti, del personale della scuola. Le autorità del Connecticut hanno reso noti i nomi delle vittime dell'eccidio di Newtown: tra cui i piccoli Charlotte, Benjamin, Olivia, Madeleine, Grace, Jack e Noah. O anche Maryrose, la maestra di musica, e Dawn, la preside.

Si è inoltre appreso che Adam Lanza, il killer, soffriva di disturbi mentali. Che aveva avuto un alterco con dei dipendenti della scuola. Che aveva imparato a sparare sin da piccolo dalla madre, a cui avrebbe rubato le armi che aveva in casa dopo averla uccisa con un colpo di pistola. Col passare delle ore, comincia a delinearsi con maggiore chiarezza il quadro di una delle peggiori tragedie della follia nella storia degli Stati Uniti, anche se le autorità giudiziarie continuano a diffondere informazioni con estrema cautela a un Paese che, sotto shock, vuole risposte e spiegazioni, seppure spiegazioni per un eccidio di bambini non possono esserci.

Ai giornalisti che assediano la cittadina di Newtown, il portavoce della polizia del Connecticut Paul Vance oggi ha detto che accanto al cadavere di Adam Lanza sono state trovate due pistole e un fucile d'assalto semiautomatico. Che i corpi delle vittime sono ora nell'obitorio a disposizione del coroner. E ha quindi chiesto il rispetto della privacy delle loro famiglie. Ha anche detto che sono state trovate "molte, ottime prove", per capire, ma non ha voluto al momento parlarne.

Il medico legale, Wayne Carver, ha dal canto suo detto che tutte le vittime sono state colpite più volte, in massima parte dai proiettili di un fucile d'assalto. I piccoli che ha visto, ha detto, indossavano "graziose cose da bambini". E facile, e profondamente triste, immaginare Charlotte, Olivia, Jesse, Grace, che avevano sei anni, o i loro compagni più 'grandi' di un anno, come Daniel, Josephine, Chase, che pronti per le vacanze di Natale erano andati a scuola con magliette, cappellini e sciarpe di colore rosso, da Santa Claus.

Alla domanda se hanno sofferto, il dottor Carver ha risposto: "Se sì, non molto". La maggior parte degli elementi per ricostruire il puzzle della strage arrivano però dalla stampa. Nbc e Cnn, ad esempio, hanno fornito un elemento importante: Adam Lanza, hanno riferito funzionari del Connecticut e federali, aveva avuto il giorno prima una accesa discussione con quattro dipendenti della scuola Sandy Hook di Newtown; di cui era stato peraltro un alunno. Tre di quegli impiegati sono rimasti uccisi, mentre il quarto, che ieri non era al lavoro, viene ora interrogato dalla polizia.

La madre di Adam Lanza, Nancy, 52 anni, trovata morta nella abitazione che divideva con lui, non era una insegnate della scuola, come diverse fonti avevano detto, ma forse una supplente o un'assistente. Di certo però aveva la passione per le armi, le collezionava. È stata lei ad insegnare ad Adam a sparare. E Adam le ha sparato in faccia con una delle sue pistole. E con una delle sue pistole si è ucciso, dopo la strage.

Nancy "andava spesso al poligono con i suoi figli", ha raccontato un giardiniere, Dan Holmes, che spesso si recava a tagliare il prato nella loro casa. Questo spiega peraltro l'agghiacciante, straordinaria efficienza di tiro del killer. Non è chiaro quanti colpi abbia sparato, ma di certo è riuscito ad uccidere tutte le persone su cui ha mirato. Una sola è sopravvissuta. Un solo ferito.

Joshua Milas, che è stato a scuola con lui ma che non lo vedeva da anni, ricorda il killer come "un bravo ragazzo". Come "forse il più in gamba che abbia mai conosciuto. Probabilmente era un genio". Suo fratello Ryan invece ha affermato che Adam soffriva di disturbi della personalità, "di tipo autistico". Ma oltre ai tratti dell'assassino, in queste ore emergono anche elementi di eroismo da parte di alcuni dipendenti della scuola, che hanno protetto gli alunni come hanno potuto, anche facendo loro scudo con il corpo. Bambini terrorizzati. In preda ad una paura totale, paralizzante. Alcuni nei momenti più drammatici hanno vomitato, altri erano incapaci di muoversi.

Alcuni di loro però hanno reagito con coraggio. Robert Licata, padre di un alunno di prima elementare, ha raccontato che suo figlio ha visto entrare l'assassino nell'aula e sparare alla maestra. "A quel punto ha afferrato alcuni suoi amici ed è scappato dalla porta". Gli psicologi che hanno assistito la polizia ad evacuare la scuola subito dopo la strage hanno raccomandato di far uscire i bambini in fila indiana, tenendosi per mano e soprattutto con gli occhi chiusi, perché non vedessero la scena attorno a loro.

Ma alcuni di loro avevano i vestiti sporchi di sangue, e quindi, probabilmente, si sono drammaticamente trovati faccia a faccia con la morte. E nelle foto scattate in quei momenti avevano il terrore negli occhi.

ATS 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025