CRONACA
Tutto pronto per Artecasa: oggi al via la 51esima edizione
La fiera apre i battenti alle 16.00 al Centro esposizioni di Lugano con 180 espositori, sette padiglioni e una superficie occupata di quasi 10mila metri quadri. Tantissime le novità
LUGANO – Artecasa, la fiera autunnale per la casa, l'arredamento e il tempo libero apre le porte da oggi, venerdì 11 ottobre (inaugurazione alle ore 16.00), fino a domenica 20, per la sua 51esima edizione presso il Centro Esposizioni di Lugano. Quasi 180 espositori, sette padiglioni, una superficie occupata di quasi 10mila metri quadri, un garage esterno con auto in esposizione e 50mila visitatori attesi nell’arco dei dieci giorni per la fiera più importante a livello ticinese del periodo autunnale. Molte le novità previste, a presentarle è Thomas Amiconi, che gestisce l’organizzazione dell’evento.“Fausto Crespi, fondatore storico di Artecasa, è deceduto in primavera. Con questa 51esima edizione la famiglia ha voluto dare un segnale forte, riprendendo la gestione della fiera con rinnovato vigore e puntando a garantirne la continuità”.“Fra le novità principali di quest’anno – continua Amiconi – c’è senz’altro il ricco programma di animazioni a coté della fiera. Il padiglione 6, prima adibito a salone dell’antiquariato, da quest’anno sarà il centro di questi eventi. Al suo interno abbiamo inserito la Bacchica di Bellinzona che proporrà un ambiente stile vendemmia con delle degustazioni gratuite di vino da produttori ticinesi ogni giorno diversi, accompagnate da un’animazione musicale sempre variata. Ad animare il padiglione ci penserà anche il calcio, con le due serate di qualificazione ai Mondiali 2014 della Svizzera. Così venerdì 11 si potrà assistere su grande schermo a Svizzera-Albania e Svizzera-Slovenia martedì 15 ottobre. Grazie anche alla collaborazione con i LuganoPhotoDays, domenica 13 e lunedì 14 si potrà assistere a due bellissime sessioni di photoshooting e action painting con la presenza di fotografi e modelle internazionali. Ma c’è poi tutta una serie di altri eventi: avremo la presenza del mentalista Federico Soldati, del Bussenghi, la serata Bacchica.”Il padiglione 6 è proprio uno spazio ricco di eventi che si prefiggono di animare la fiera. Oltre a questa novità, c’è sempre la possibilità di mangiare sul posto nei ristoranti all’interno del Centro, oppure di degustare prodotti del territorio alle bancarelle. “Ma in generale, tutto questo è un po’ a corollario, non si vuole snaturare Artecasa che, come dice il nome, è una fiera della casa, dell’arredamento e del tempo libero e questo rimane l’obbiettivo.”Altra grande novità riguarda le collaborazioni e l’acquisto dei biglietti. “Sono già disponibili in prevendita negli sportelli postali di tutto il Cantone, e lo saranno fino a fine manifestazione, biglietti di entrata al prezzo ridotto di 5 franchi. Inoltre, il biglietto può anche essere acquistato a prezzo intero, 8 franchi, in tutti gli sportelli FFS, in questo caso è compreso nel prezzo il trasporto pubblico dal domicilio alla fiera. Questa scelta è stata fatta proprio perché ci teniamo a sensibilizzare il visitatore di Artecasa e a invogliarlo a utilizzare i mezzi pubblici. Inoltre, i possessori dell'abbonamento annuale Arcobaleno, potranno beneficiare di uno sconto pari al 50 per cento sul costo pieno di entrata alla mostra, come anche tutti i possessori di Lugano card o Lugano City card. Infine, grazie alla collaborazione con due importanti iniziative locali ("Ticino Tessin. Fiera Svizzera di Lugano 1933-1953" e " LuganoPhotoDays") il visitatore di Artecasa o di una delle due manifestazioni avrà poi diritto ad agevolazioni sui prezzi di entrata.”Per informazioni più dettagliate su promozioni, tariffe, collaborazioni e sul ricco programma di animazione del padiglione 6, si può consultare l’ultima novità di questa 51esima edizione: il sito www.artecasa.fiera.ch, che contiene anche, oltre a tutta una serie di informazioni utili, la planimetria aggiornata della fiera e notizie sugli espositori presenti.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025