CRONACA
Furti nel Mendrisiotto, Gobbi: “A vigilare sarà anche la Protezione civile”
La proposta anticipata oggi dal direttore del DI, che sarà sottoposta a breve ai Municipi coinvolti, si aggiunge all’intento, dichiarato nei giorni scorsi, di garantire l’apertura ‘no-stop’ di un posto di polizia a Mendrisio

BELLINZONA – Impiegare i militi della Protezione civile nella vigilanza sul territorio. Questa la misura che il Dipartimento delle istituzioni intende mettere in atto per arginare le ondate di furti che continuano a susseguirsi soprattutto nel Mendrisiotto.

Ad annunciarlo ai microfoni della trasmissione radiofonica Modem, che ha dedicato la trasmissione odierna al tema della sicurezza nel Mendrisiotto, come si legge sul portale della RSI, lo stesso direttore del DI Norman Gobbi.

Il ministro ticinese si era fin da subito detto contrario al ricorso a ronde o altre misure non coordinate che prevedrebbero l’assunzione di agenzie di vigilanza privata e, sempre alla RSI, aveva anticipato l’intento di voler garantire l’apertura ‘no-stop’ di un posto di polizia a Mendrisio. A questa misura, si aggiunge ora la proposta di affiancare all’operato della polizia quello della protezione civile. Proposta che il ministro Gobbi sottoporrà nel corso dell’incontro sul tema sicurezza  che dovrebbe tenersi a breve fra istituzioni e Municipi.

La misura prevede l’organizzazione di un servizio di sorveglianza a opera dei militi arancioni. Infatti, ha spiegato ai microfoni di ReteUno Gobbi, la Protezione civile con i suoi uomini e mezzi ben riconoscibili potrà essere una misura preventiva in grado di evitare il ripetersi di razzie, come quella avvenuta a Coldrerio, da parte delle bande che da oltre confine, milanese e torinese in primis, raggiungono a ondate la Svizzera muovendosi lungo l’asse autostradale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025