CRONACA
Bellinzona, niente ulivo benedetto alla Madonna delle Grazie. La protesta di un lettore: "Fedeli presi a pesci in faccia"
"Il sacerdote ha detto che era l’ultima messa delle 7.00 e quindi anche il giorno di Pasqua senza la Santa Messa. L’impressione di tutti e che alzarsi presto è troppa fatica"

BELLINZONA - Un lettore (noto alla redazione) ci scrive protestando, in modo pacato ma fermo, per il fatto che questa mattina alla fine della messa celebrata nella chiesa della Madonna delle Grazie a Bellinzona non è stato distribuito l'olivo benedetto. Ecco la sua lettera.

"Questa mattina alle 7.00 c’è stata la Santa Messa alla chiesa Madonna delle Grazie, come da anni e anni, la prima novità nella giornata delle Palme, non hanno benedetto l’olivo, la seconda novità a fine della Santa Messa, il sacerdote ha detto che era l’ultima messa delle 7.00 e quindi anche il giorno di Pasqua senza la Santa Messa.
In poche parole nella giornata della Pace (in quanto l’olivo è simbolo di pace), i fedeli non hanno trovato il solito olivo come d’abitudine a questo appuntamento religioso inoltre dalla prossima domenica si troveranno la porta chiusa! Molto bello: per il periodo Pasquale i fedeli presi a pesci in faccia.
Pero l’imposta parrocchiale è stata pagata, è inutile lamentarsi che le persone non vanno piu’ in chiesa, quando sono loro che chiudono le porte, chiesto i motivi come risposta è che non deve piu’ esistere il turismo delle Sante Messe e altre cose che non stanno in piedi, l’impressione di tutti e che alzarsi presto è troppa fatica.
Buona Pasqua a tutti quanti compresi i sacerdoti di buona volontà".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025