CRONACA
È morto Padre Callisto Caldelari: il frate si è spento a 80 anni dopo una lunga malattia
Uomo di grande cultura, autore di diverse pubblicazioni, è stato anche appassionato commentatore di fatti politici e civili. Beltraminelli: "È un momento di grande tristezza: ciao amico"
BELLINZONA - Addio a Padre Callisto Caldelari. Il frate più conosciuto del Ticino è morto venerdì sera intorno alle 21.00 nella Clinica Varini di Orselina dove era ricoverato a causa della malattia che da tempo lo affliggeva. Aveva 80 anni. Nato a Locarno il 14 maggio del 1934 è stato uno degli esponenti di spicco del mondo religioso e culturale ticinese. Dopo gli studi accademici negli anni Sessanta apre il convento del Bigorio. Ma è Bellinzona la città che segnerà tutta la sua vita e di cui, da 1983, ricopre il ruolo di parroco della nuova Comunità del Sacro Cuore. All'inizio degli anni Novanta, padre Callisto fu poi tra i promotori della costruzione del Centro Spazio Aperto. Il legame con la Città della Turrita si estendeva anche al Mondo dello sport e in particolare dell'amato ACB. Un amore che lo spinse a una breve e sfortunata presenza nel CdA del club. Accettò l'incarico per promuovere nella squadra e nella tifoseria i valori in cui credeva. Uomo di grande cultura, autore di diverse pubblicazioni, è stato anche appassionato commentatore di fatti politici e civili oltre che grande combattente delle battaglie politiche e sociali in cui credeva. Nel 2011 fu fra gli autori del “falso Mattino” , la versione parodistica del domenicale della Lega, che tante discussioni e polemiche ha suscitato. La notizia della scomparsa di Padre Callisto Caldelari è immediatamente rimbalzata sui social network dove in molti stanno esprimendo pensieri di cordoglio e commozione. Fra questi quello del Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli: "Momento di grande tristezza, se n'è andato,dopo aver lavorato fino all'ultimo, Padre Callisto, un amico che conoscevo già dall'infanzia, dai monti di Daro, dalla chiesetta di Malmera, era malato da tempo. Molti meglio di me ricorderanno questo frate sui generis, che tanto ha fatto per avvicinare la gente alla fede". I funerali si svolgeranno martedì.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025